Manifestazione di interesse rivolta agli enti per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione delle azioni previste dal D.D.U.O. n. 3293/2025 e dal D.D.U.O. n. 11203/2025,
diretti a sviluppare azioni rivolte a contrastare e prevenire il disagio di adolescenti e giovani adulti, con particolare riguardo al fenomeno del bullismo, cyberbullismo e delle baby gang, in linea con la l.r. n.2/2025.
Gli Enti proponenti, che rivestiranno il ruolo di capofila della proposta progettuale, potranno essere:
ü Enti capofila di progettualità già attive nel Piano di Azione territoriale “Go Young”, che potranno rimodulare le stesse prevedendo interventi che risultino più efficaci rispetto ai temi individuati come prioritari dalla nuova legge regionale n. 2/2025 ed estendendone l’efficacia in base ai bisogni emersi nel territorio;
ü Soggetti pubblici (ad esempio Istituti scolastici, Comuni/Ambiti Territoriali, Comunità Montane, ASST) e soggetti del terzo settore iscritti al RUNTS, che svolgono attività sul territorio di competenza di ATS e che hanno un’esperienza almeno triennale in interventi coerenti con la presente manifestazione di interesse.
Le progettazioni presentate, per essere considerate ammissibili, dovranno obbligatoriamente prevedere all’interno del partenariato la presenza di almeno un Ambito territoriale sociale/Comune e di una Istituzione Scolastica del territorio coinvolto.
I soggetti che intendono presentare proposte progettuali dovranno inoltrare la “Domanda di contributo”, comprensiva della “Scheda proposta Progettuale” sottoscritte digitalmente dal legale rappresentante dell’Ente.
La richiesta potrà essere trasmessa a partire a far data dalla pubblicazione sul sito istituzionale dell’ATS Insubria del provvedimento di apertura della Manifestazione di interesse tramite posta elettronica certificata alla casella PEC:
Termine per la presentazione della domanda: 1/11/2025
Riferimenti:
Documentazione in allegato:
1. Deliberazione n. 623 del 10/10/2025
2. Allegati delibera n. 623 del 10/10/2025