Le informazioni relative al trattamento dei dati personali saranno trattati da ATS Insubria, nel rispetto del vigente Regolamento dell’Unione Europea n.2016/679 e del D.Lgs. n. 196/2003, così come modificato dal Decreto Legislativo n. 101/2018.

Il Titolare del trattamento è l’ATS Insubria a cui l’interessato potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti.

Il Responsabile della Protezione dei dati personali (DPO) a cui ci si può rivolgere per eventuali informazioni e reclami è contattabile al numero di telefono +39.0332277566, all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e alla PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

Trattamento dei dati personali e sensibili

  • Finalità - I dati personali saranno trattati per finalità di cura, solo previo consenso dell’interessato, amministrative, programmatorie e di controllo delle prestazioni erogate, di gestione, contabili e epidemiologiche, nel rispetto del quadro normativo vigente. 
  • Modalità del trattamento - I dati potranno essere trattati in forma cartacea ed elettronica, con accesso consentito ai soli operatori autorizzati, precedentemente nominati Responsabili o autorizzati al trattamento dei dati, sensibilizzati ed istruiti al rispetto e alla tutela della dignità e della riservatezza dell’interessato. 
  • Tempo di conservazione dei dati - I dati personali e relativi alla salute forniti e/o prodotti dalla nostra Agenzia verranno conservati per il tempo previsto dall’attuale normativa in materia di conservazione dei dati e dei documenti. 
  • Ambito di comunicazione e diffusione - I dati personali e relativi alla salute non verranno in alcun modo diffusi, ma potranno essere trasmessi agli enti competenti per finalità amministrative o istituzionali, secondo quanto richiesto dalla normativa vigente.
  • Obbligatorietà – Il conferimento dei dati è obbligatorio per il perseguimento delle finalità sopra indicate in quanto la loro mancata disponibilità renderebbe impossibile erogare la prestazione sia sanitaria che amministrativa.
  • Diritti dell’interessato - L’interessato può richiedere in qualsiasi momento l’elenco degli accessi effettuati  ai propri dati, nonché la loro rettifica e la loro cancellazione ove quest’ultima non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi e con la necessità di tutelare in caso di contenzioso giudiziario i professionisti sanitari che li hanno trattati (diritto all’oblio – art. 17 Regolamento UE 679/2016); ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati ai sensi dell’art.18 Regolamento UE 679/2016; ha il diritto di richiedere la trasmissione dei propri dati relativi a trattamenti automatizzati a un altro operatore sanitario in un formato leggibile con le più comuni applicazioni (diritto alla portabilità dei dati – art. 20 Regolamento UE 679/2016); ha il diritto di presentare reclamo all’autorità di controllo in caso di illecito trattamento o di ritardo nella risposta del Titolare a una richiesta che rientri nei diritti dell’interessato.
  • Modalità di esercizio dei diritti - in qualsiasi momento è possibile esercitare i diritti inviando specifica richiesta scritta con le seguenti modalità:
    • all’indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • raccomandata a/r indirizzata ad: ATS Insubria - Via Ottorino Rossi, 9 - 21100 VARESE

Ultime news

Peer educator: i protagonisti della promozione della salute. Diventare anche tu un “moltiplicatore di benessere e salute”

“Nel mese di maggio abbiamo realizzato due eventi dedicati alla peer education: uno a Cantù e l’altro a Varese. Le mattinate hanno coinvolto relatori esperti, mentre nel pomeriggio abbiamo proposto delle esperienze laboratoriali per permettere di vivere i percorsi di peer.

Leggi tutto...

“Peer educator: i protagonisti della promozione della salute” al Salone Estense di Varese per condividere nuove modalità di promuovere salute e benessere

Il convegno, promosso da ATS Insubria in collaborazione con il Comune di Varese, rivolto a cittadini, associazioni e realtà che desiderano approfondire le tematiche della promozione della salute e del benessere, ha coinvolto in qualità di relatori Elena Marta, Professoressa Ordinaria di Psicologia Sociale e di Psicologia di Comunità, Università Cattolica di Milano, Mauro Croce, Psicoterapeuta, docente a contratto Università SUPSI di Lugano e Università della Valle d’Aosta, Dolores Rizzi e Saveria Fontana, Educatrici ATS Brianza e Ennio Ripamonti, Psico-sociologo, docente a contratto Università Cattolica di Milano e Università SUPSI di Lugano.

Leggi tutto...

8° edizione Giornata del Sapere Educativo ai Giardini Estensi del Comune di Varese mercoledì 31 maggio 2023 - dalle 9 alle 13  

Il Corso di Laurea in Educazione Professionale organizza l’ottava edizione della Giornata del Sapere Educativo che si svolgerà il giorno 31 maggio 2023 presso i Giardini Estensi del Comune di Varese dalle ore 9.00 alle ore 13.00. 

Leggi tutto...

Peer education in scena al Teatro comunale di Cantù: la metodologia peer to peer accende i riflettori sui protagonisti della promozione della salute

Il convegno “Peer educator: i protagonisti della promozione della salute”, proposto da ATS Insubria, ha esteso ad un ampio pubblico trasversale la “peer” per condividere benessere e quindi la salute della Comunità.

Leggi tutto...

Nessun Dubbio: “la sensibilizzazione sul tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro è una priorità” ATS Insubria e UnInsubria in prima linea per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Si sono spente le luci sul progetto formativo e spettacolo teatrale “Nessun Dubbio” di Federico Ricci, docente dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che, con la regia di Giuseppe Sepe, ha proposto una rappresentazione di public engagement per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su