“Nel mese di maggio abbiamo realizzato due eventi dedicati alla peer education: uno a Cantù e l’altro a Varese. Le mattinate hanno coinvolto relatori ...
Percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie. Manifestazione d’interess...
La Prefettura di Varese con il supporto delle Forze dell’Ordine e della Polizia Postale ha redatto un vademecum per contenere gli episodi di truffe ai...
La donazione di organi costituisce il presupposto e il limite per offrire, nell’ambito del SSN - Sistema Sanitario Nazionale, alle migliaia di cittadi...
L’Epatite C cronica da virus HCV è un’infezione che, pur rimanendo a lungo asintomatica, è la principale causa di cirrosi e cancro del fegato in Itali...
Vaccinazione gratuita Anti Herpes Zoster a 65 anni e nei soggetti fragili
Regione Lombardia ha avviato una sperimentazione di 12 mesi che prevede un ampliamento dell’offerta di prestazioni sanitarie attraverso l'estensione d...

News

Peer educator: i protagonisti della promozione della salute. Diventare anche tu un “moltiplicatore di benessere e salute”

“Nel mese di maggio abbiamo realizzato due eventi dedicati alla peer education: uno a Cantù e l’altro a Varese. Le mattinate hanno coinvolto relatori esperti, mentre nel pomeriggio abbiamo proposto delle esperienze laboratoriali per permettere di vivere i percorsi di peer.

Leggi tutto...

“Peer educator: i protagonisti della promozione della salute” al Salone Estense di Varese per condividere nuove modalità di promuovere salute e benessere

Il convegno, promosso da ATS Insubria in collaborazione con il Comune di Varese, rivolto a cittadini, associazioni e realtà che desiderano approfondire le tematiche della promozione della salute e del benessere, ha coinvolto in qualità di relatori Elena Marta, Professoressa Ordinaria di Psicologia Sociale e di Psicologia di Comunità, Università Cattolica di Milano, Mauro Croce, Psicoterapeuta, docente a contratto Università SUPSI di Lugano e Università della Valle d’Aosta, Dolores Rizzi e Saveria Fontana, Educatrici ATS Brianza e Ennio Ripamonti, Psico-sociologo, docente a contratto Università Cattolica di Milano e Università SUPSI di Lugano.

Leggi tutto...

8° edizione Giornata del Sapere Educativo ai Giardini Estensi del Comune di Varese mercoledì 31 maggio 2023 - dalle 9 alle 13  

Il Corso di Laurea in Educazione Professionale organizza l’ottava edizione della Giornata del Sapere Educativo che si svolgerà il giorno 31 maggio 2023 presso i Giardini Estensi del Comune di Varese dalle ore 9.00 alle ore 13.00. 

Leggi tutto...

Peer education in scena al Teatro comunale di Cantù: la metodologia peer to peer accende i riflettori sui protagonisti della promozione della salute

Il convegno “Peer educator: i protagonisti della promozione della salute”, proposto da ATS Insubria, ha esteso ad un ampio pubblico trasversale la “peer” per condividere benessere e quindi la salute della Comunità.

Leggi tutto...

Nessun Dubbio: “la sensibilizzazione sul tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro è una priorità” ATS Insubria e UnInsubria in prima linea per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Si sono spente le luci sul progetto formativo e spettacolo teatrale “Nessun Dubbio” di Federico Ricci, docente dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che, con la regia di Giuseppe Sepe, ha proposto una rappresentazione di public engagement per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Suite software Sivian

Attività di estensione della Suite software "Sivian" con l'implementazione di funzionalità per la gestione di prenotazione - programmazione - erogazione di prestazioni veterinarie (progetto CUP Veterinario).

 

 

 

Manifestazione d’interesse: percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie

"#UP - percorsi per crescere alla grande" - DGR  7503/2022 e ss.mm.ii.

PR FSE+ Regione Lombardia - 2021-2027 - Priorità 3 "Inclusione sociale" - Azione k.2 - Sostegno all’accesso ai sistemi di assistenza sociosanitaria e socioassistenziale

Leggi tutto...

Manifestazione d’interesse: interventi integrati e innovativi per la prevenzione e il contrasto del disagio dei minori

La D.G.R. n. 7499 del 15 dicembre 2022, in attuazione alla D.G.R. n. 6761 del 25 luglio 2022, ha previsto la definizione di interventi integrati e innovativi per la prevenzione e il contrasto del disagio dei minori.

Leggi tutto...

Manifestazione di interesse rivolta agli EEPA Erogatori di Specialistica Ambulatoriale, per la sottoscrizione di accordi/addendum contrattuali per l’acquisizione di prestazioni aggiuntive finalizzate al recupero delle liste d’attesa - anno 2023

Con deliberazione n. 252 del 03/05/2023 ATS Insubria ha disposto la pubblicazione di avviso rivolto agli Enti privati accreditati e accreditati e a contratto erogatori di prestazioni di specialistica ambulatoriale interessati ad inoltrare la propria manifestazione di interesse a sottoscrivere accordi/addendum contrattuali per l’acquisizione di prestazioni aggiuntive da erogare nel corso dell’anno 2023, finalizzate al recupero delle liste di attesa 2023 a favore di assistiti lombardi in osservanza delle DD.G.R. n. XII/61/2023 e n. XII/88/2023.

Leggi tutto...

Certificazione DSA - Presentazione istanze 2023 (1-31 maggio 2023)

La presentazione delle Domande di nuove equipe DSA o aggiornamento/integrazione di équipe già autorizzate per l’inserimento nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica di DSA (ai sensi della Legge n. 170/2010 e L.r. n.17/2019) potrà avvenire nel periodo 1-31 maggio 2023.

Leggi tutto...

Individuazione esperti delle associazioni di volontariato per la Consulta regionale per la tutela di animali d’affezione e prevenzione del randagismo

Pubblicato, in allegato, il Comunicato della Consulta regionale per la tutela degli animali d'affezione e per la prevenzione del randagismo, che prevede l’“Individuazione di tre esperti delle associazioni di volontariato per la costituzione dell’omonima consulta”.

 

Manifestazione di interesse - disabilità sensoriale

Regione Lombardia, con D.G.R. n. 78 del 03/04/2023, garantisce anche per l’Anno Scolastico 2023/2024 la realizzazione di interventi per l’Inclusione Scolastica degli studenti con Disabilità Sensoriale ai sensi della LR. N. 19/2007 e la proroga della Sperimentazione di un modello di offerta inclusivo rivolto ai bambini con disabilità sensoriale frequentanti asili nido, micronidi pubblici e privati e sezioni Primavera della scuola dell’Infanzia per l’anno educativo 2023/2024.

Leggi tutto...

Manifestazione di interesse per la realizzazione di progetti attraverso l'erogazione dei Voucher Sociosanitari e dei Voucher Autismo previsti dalla D.G.R. XI/7751/2022 a favore di soggetti in condizione di gravissima disabilità (Misura B1)

Con deliberazione n. 91 del 20 febbraio 2023 ATS Insubria ha disposto la pubblicazione di una manifestazione di interesse finalizzata alla creazione di un elenco di Enti Gestori per l’erogazione dei Voucher Sociosanitari e dei Voucher Autismo previsti dalla D.G.R. XI/7751/2022.

Leggi tutto...

Alienazione immobili di proprietà di ATS Insubria (anno 2023)

Alienazione immobili di proprietà di ATS Insubria (anno 2023).

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su