Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. 

Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell’ATS. Insubria (C.U.G.) è un organismo interno all'Agenzia che si rivolge ai dipendenti per garantire le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e il contrasto alle discriminazioni. Il Comitato unifica in un solo organismo le competenze del Comitato per le Pari Opportunità e del Comitato Paritetico sul Fenomeno del Mobbing e viene costituito, in quanto adempimento obbligatorio per le Pubbliche Amministrazioni. Lo stesso opera in stretto raccordo con la Direzione ed esercita le proprie funzioni utilizzando le risorse umane e strumentali, idonee a garantire le finalità previste dalla legge.

Il CUG ha composizione paritetica ed è formato da componenti designati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative a livello di ente e da un pari numero di rappresentanti dall'amministrazione, nonché da altrettanti componenti supplenti, assicurando, nel complesso, la presenza paritaria di entrambi i generi e la rappresentanza dei vari profili. Il Comitato, ai sensi delle Linee Guida emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, rimane in carica quattro anni.

Il Comitato ha compiti propositivi, consultivi e di verifica nell'ambito delle competenze allo stesso demandate dalla legge, per contribuire ad un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo ed all'assenza di ogni discriminazione, attraverso la promozione della cultura delle pari opportunità di genere, le pari opportunità per tutti. Promuove il rispetto della dignità della persona, prevenendo e contrastando ogni forma di discriminazione.

Inoltre, contribuisce all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l’efficienza delle prestazioni collegata alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza per i lavoratori.

Il CUG propone, agli organismi competenti, piani formativi per tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici, anche attraverso un continuo aggiornamento per tutte le figure professionali dell’Agenzia.

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Piano azioni positive

 

Componenti del CUG

 

Presidente: Isabella Vecchi


Designazione Sindacale  
Componenti Titolari Componenti Supplenti
FASSID - SIMET
Bulgheroni Paolo
 
CISL FP
Carnelli Antonio Celeste

Rezzoli Markus Angelo 
UIL FPL
Cobianco Antonella

Gazzetta Antonella 
CGIL FP 


De Marco Roberto 
CIMO
Gelisio Emiliana
 
FVM (Area Medica)
Oria Cristina 

Corcione Nicola 

Designazione Aziendale  
Componenti Titolari Componenti Supplenti
Vice Presidente
Pallaro Maurizio

Pozzi Elena
Segretario
Minervini Raffaele

Siano Anna 
Bellia Tiziana Orsenigo Marco
Coerezza Paola  Speziali Sabina 
Panzeri Maria Nives  De Siena Pietro 
Sonvico Cristina  Uslenghi Margherita 

Ultime news

Bando Genitori Separati 2023 – Riapertura domande

Regione Lombardia, in merito agli interventi di sostegno abitativo a favore di coniugi separati o divorziati, in particolare con figli minori di cui alla l.r. 18/2014, con il decreto n. 3649 del 14/03/2023 riapre il Bando che aveva scadenza il 15/03/2023.

Leggi tutto...

Elenco docenti dei corsi per gestori di sale da gioco e locali per il gioco d’azzardo lecito

In relazione a quanto previsto dalle norme vigenti - L.R. n. 8/2013, DGR. n. 2573/2014 e DGR. n. 7443/2017 -, i corsi obbligatori e di aggiornamento per i gestori di sale da gioco e locali con apparecchi per il gioco d’azzardo lecito devono essere attuati dai soggetti accreditati per l’erogazione di servizi di Istruzione e Formazione Professionale iscritti all’Albo della Regione Lombardia ai sensi degli artt. 25 e 26 della l.r. 19/2007 e relativi atti attuativi.

Leggi tutto...

Giornata Nazionale delle vittime dell’epidemia di Coronavirus, la commemorazione di ATS Insubria

ATS Insubria ha voluto onorare la memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus in occasione della Giornata Nazionale.

Leggi tutto...

Vaccinazione Anti Papilloma Virus – HPV: buona l’adesione dei nati tra il 2007 e il 2009 nel territorio di ATS Insubria

La vaccinazione Anti-HPV rappresenta la misura più efficace di prevenzione primaria nei confronti dell’infezione da ceppi di HPV ad alto rischio oncogeno e, di conseguenza, del cancro della cervice uterina.

Leggi tutto...

“Desidero un cane”: percorsi formativi per un’adozione consapevole

Il Dipartimento Veterinario di ATS Insubria propone due momenti formativi per fornire le informazioni necessarie a chi intenda accogliere un cane: il 5 maggio ad Appiano Gentile o il 12 maggio ad Albizzate.

Leggi tutto...

Contributo una tantum a sostegno del “Caro Energia” a supporto delle strutture sanitarie e delle unità d’offerta sociosanitarie a contratto - proroga al 15 aprile 2023

Regione Lombardia, con DGR n. XI/7758 del 28/12/2022, per garantire l’applicazione dell’art. 5 della L. 175/2022 di conversione del DL “Aiuti ter” n. 144/2022 che prevede un sostegno alle imprese per far fronte ai maggiori costi determinati dall’aumento dei prezzi delle fonti energetiche e dal perdurare degli effetti della pandemia,

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su