Social media policy

ATS Insubria è presente sui social media - Facebook, Instagram, Twitter, YouTube - per fornire ai cittadini comunicazioni e informazioni di pubblica utilità e promozione della salute.

Contenuti testuali, fotografie, info-grafiche, video e altri materiali multimediali di proprietà di ATS Insubria possono essere riprodotti liberamente, ma devono essere accreditati al canale originale di riferimento.

Moderazione

I canali social media sono moderati da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 18.00.

ATS Insubria invita i cittadini, che interagiscono online, ad interazioni responsabili, pertinenti e rispettose. Le richieste di informazioni e le segnalazioni degli utenti devono essere inoltrate all’URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico di ATS Insubria.

Si dissuadono risposte e/o commenti che esulino dalle tematiche di diretta competenza dell’Agenzia, che si riserva il diritto di rimuovere post ritenuti in violazione di questa social media policy o di qualsiasi legge applicabile. Verranno, inoltre, rimossi i contenuti ritenuti illegali, diffamatori e/o calunniosi, volgari, illeciti, lesivi della privacy altrui e che danneggino la dignità delle persone e il rispetto delle Istituzioni, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza.

L’Agenzia, altresì, si riserva il diritto di bannare, o bloccare i cittadini che violino queste condizioni o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati da ATS stessa per impedire ulteriori interventi e di segnalare il trasgressore ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell'ordine preposte.

Saranno eliminati:

  • informazioni che potrebbero compromettere la sicurezza o la sicurezza dei sistemi pubblici
  • contenuti che violino l'interesse di una proprietà legale o di terzi
  • commenti o post che presentino dati sensibili in violazione delle norme vigenti in materia di privacy
  • contenuti di natura pubblicitaria e più in generale che utilizzino i messaggi a scopo commerciale (promozione, sponsorizzazione, vendita di prodotti e ritenuti simili dai SMM)

Saranno soggetti a moderazione:

  • commenti non pertinenti all’argomento pubblicato - off topic
  • commenti e post scritti per disturbare la discussione o offendere chi gestisce e modera i canali social
  • spam
  • interventi inseriti ripetutamente

Non riceveranno risposta i commenti pubblici o i messaggi privati che violano i principi e le regole espresse in questa social media policy.

I commenti e i post degli utenti rappresentano l'opinione dei singoli e non quella dell’Agenzia, che non può essere ritenuta responsabile di ciò che viene postato sui canali da terzi.

 

Privacy

Il trattamento dei dati personali degli utenti è regolato dalle policy in uso sulle piattaforme utilizzate - Facebook, Instagram, Twitter, YouTube.

I dati personali e/o sensibili trasmessi attraverso le diverse piattaforme social saranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di Privacy - decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e s.m.i.. Diversamente, se un utente pubblica dati personali propri o di terzi, soprattutto se sensibili, o altre forme di violazione della privacy, che potrebbero consentire l'identificazione di persone, il contenuto può essere sottoposto a moderazione e se necessario rimosso senza avviso.

Ultime news

Bando Genitori Separati 2023 – Riapertura domande

Regione Lombardia, in merito agli interventi di sostegno abitativo a favore di coniugi separati o divorziati, in particolare con figli minori di cui alla l.r. 18/2014, con il decreto n. 3649 del 14/03/2023 riapre il Bando che aveva scadenza il 15/03/2023.

Leggi tutto...

Elenco docenti dei corsi per gestori di sale da gioco e locali per il gioco d’azzardo lecito

In relazione a quanto previsto dalle norme vigenti - L.R. n. 8/2013, DGR. n. 2573/2014 e DGR. n. 7443/2017 -, i corsi obbligatori e di aggiornamento per i gestori di sale da gioco e locali con apparecchi per il gioco d’azzardo lecito devono essere attuati dai soggetti accreditati per l’erogazione di servizi di Istruzione e Formazione Professionale iscritti all’Albo della Regione Lombardia ai sensi degli artt. 25 e 26 della l.r. 19/2007 e relativi atti attuativi.

Leggi tutto...

Giornata Nazionale delle vittime dell’epidemia di Coronavirus, la commemorazione di ATS Insubria

ATS Insubria ha voluto onorare la memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus in occasione della Giornata Nazionale.

Leggi tutto...

Vaccinazione Anti Papilloma Virus – HPV: buona l’adesione dei nati tra il 2007 e il 2009 nel territorio di ATS Insubria

La vaccinazione Anti-HPV rappresenta la misura più efficace di prevenzione primaria nei confronti dell’infezione da ceppi di HPV ad alto rischio oncogeno e, di conseguenza, del cancro della cervice uterina.

Leggi tutto...

“Desidero un cane”: percorsi formativi per un’adozione consapevole

Il Dipartimento Veterinario di ATS Insubria propone due momenti formativi per fornire le informazioni necessarie a chi intenda accogliere un cane: il 5 maggio ad Appiano Gentile o il 12 maggio ad Albizzate.

Leggi tutto...

Contributo una tantum a sostegno del “Caro Energia” a supporto delle strutture sanitarie e delle unità d’offerta sociosanitarie a contratto - proroga al 15 aprile 2023

Regione Lombardia, con DGR n. XI/7758 del 28/12/2022, per garantire l’applicazione dell’art. 5 della L. 175/2022 di conversione del DL “Aiuti ter” n. 144/2022 che prevede un sostegno alle imprese per far fronte ai maggiori costi determinati dall’aumento dei prezzi delle fonti energetiche e dal perdurare degli effetti della pandemia,

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su