ATS Insubria, con deliberazione n. 327 del 21 maggio 2025, ha approvato l’elenco degli Enti Erogatori qualificati per lo svolgimento degli interventi di inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale ai sensi della LR. N. 19/2007 e di inclusione educativa rivolto ai bambini (0-36 mesi) con disabilità sensoriale frequentanti asili nido, micronidi pubblici e privati e sezioni Primavera della scuola dell’Infanzia.

A partire dal 27 maggio 2025 le famiglie possono presentare la domanda per il percorso ordinario di Inclusione Scolastica e di Inclusione Educativa esclusivamente tramite la piattaforma regionale BES (Bandi e Servizi) accedendo alla sezione Bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/bandi e digitando nella barra di ricerca “Anno scolastico 2025-2026 - Inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale – 0-36 mesi inclusi - Domande famiglie”.

In base alla disabilità sensoriale evidenziata e al tipo di percorso da intraprendere (scolastico o educativo) la famiglia ha la possibilità di scegliere l’Ente erogatore che ritiene più appropriato, anche per competenza territoriale, consultando i due elenchi sotto riportati.

La scelta dell’ente erogatore viene formalizzata soltanto dopo che la famiglia abbia verificato la disponibilità alla presa in carico dell’Ente selezionato.

Per la scelta delle unità d’offerta sociali e le sezioni primavera aggregate alla scuola dell’infanzia in possesso dei requisiti secondo la normativa vigente per la scuola dell’infanzia, la famiglia può consultare l’anagrafica regionale al seguente link: Strutture sociali per minori, disabili e anziani (regione.lombardia.it)

Il Comune ha il compito di verificare i dati e i documenti presentati dalla famiglia entro 15 giorni dalla presentazione della domanda e procedere all’invio all’ATS territorialmente competente che provvede alla validazione, accedendo alla sezione Bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/bandi e digitando nella barra di ricerca “Anno scolastico 2025-2026 - Inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale – 0-36 mesi inclusi - Transazione documentale dei Comuni”.

 

L’Ente erogatore, accedendo alla sezione Bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/bandi e digitando nella barra di ricerca “Anno scolastico 2024-2025 - Inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale - 0-36 mesi inclusi - ENTI EROGATORI”, a seguito di domanda ammessa da parte di ATS, e ricevuto riscontro dalla piattaforma BES, ha il compito di selezionare il bambino/alunno/studente che l’ha opzionato e contestualmente di predisporre la presa in carico e il Piano individuale. Nel caso di mancata validazione da parte delle ATS, la presa in carico da parte dell’Ente erogatore sarà bloccata dalla piattaforma.

Informazioni e modalità di attivazione del servizio sono riportate nelle linee guida e nella documentazione pubblicate.

Per ciascun bando – famiglia e Comune – saranno disponibili a fondo pagina gli allegati utili per l’annualità 2025/2026 e il link al video tutorial per agevolare nella compilazione della domanda.

 

Per ogni eventuale richiesta si invita a contattare l’Ufficio Disabilità sensoriale ai seguenti recapiti:

Tel: 0332 277453 – 728

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su