La D.G.R. n. 7499 del 15 dicembre 2022, in attuazione alla D.G.R. n. 6761 del 25 luglio 2022, ha previsto la definizione di interventi integrati e innovativi per la prevenzione e il contrasto del disagio dei minori.

In particolare, la D.G.R. n. 7499/2022, ha previsto la costruzione di un Piano di azione territoriale a regia ATS nel quale, attraverso una logica di rete, vengono individuati dispositivi di intervento flessibili e integrati con la rete dei servizi a favore dei minori preadolescenti e adolescenti che manifestano disagio psico-sociale anche attraverso comportamenti spesso disadattivi o devianti.
Con deliberazione n. 259 del 10/05/2023 ATS Insubria ha disposto la pubblicazione di avviso di manifestazione di interesse per la selezione di soggetti partner per la co-progettazione del Piano di azione territoriale sopra descritto.

 

Le manifestazioni di interesse dovranno essere redatte secondo gli schemi tipo di domanda e scheda tecnico progettuale allegati al presente avviso e dovranno essere inoltrate all’ATS dell’Insubria:

- tramite PEC, al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

- consegnata direttamente al Protocollo Generale dell’ATS dell’Insubria, sede Varese CAP 21100 via Ottorino Rossi n. 9 – dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.30.

 

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 31/05/2023, pena esclusione.
Non saranno ammesse domande pervenute in data e ora successiva a quella della scadenza del presente avviso.

L’Agenzia non si assume responsabilità per dispersione, smarrimento, mancato recapito, disguidi o altri eventi analoghi dovuti a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Sulla base degli esiti della Manifestazione di interesse, pubblicati sul sito aziendale, ATS procederà all’avvio della fase di co-progettazione con gli Enti ritenuti idonei.

 

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Federigi Chiara – Tel: 0332 277724/ Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Meregalli Iacopo – Tel: 0332 277258/ Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Documenti da presentare:

  1. Domanda di manifestazione di interesse sottoscritta dal legale rappresentante o suo delegato (Allegato C.1)
  2. Scheda tecnico progettuale (Allegato C.2)
  3. Eventuali altri documenti richiesti da ATS Insubria

Ultime news

Peer educator: i protagonisti della promozione della salute. Diventare anche tu un “moltiplicatore di benessere e salute”

“Nel mese di maggio abbiamo realizzato due eventi dedicati alla peer education: uno a Cantù e l’altro a Varese. Le mattinate hanno coinvolto relatori esperti, mentre nel pomeriggio abbiamo proposto delle esperienze laboratoriali per permettere di vivere i percorsi di peer.

Leggi tutto...

“Peer educator: i protagonisti della promozione della salute” al Salone Estense di Varese per condividere nuove modalità di promuovere salute e benessere

Il convegno, promosso da ATS Insubria in collaborazione con il Comune di Varese, rivolto a cittadini, associazioni e realtà che desiderano approfondire le tematiche della promozione della salute e del benessere, ha coinvolto in qualità di relatori Elena Marta, Professoressa Ordinaria di Psicologia Sociale e di Psicologia di Comunità, Università Cattolica di Milano, Mauro Croce, Psicoterapeuta, docente a contratto Università SUPSI di Lugano e Università della Valle d’Aosta, Dolores Rizzi e Saveria Fontana, Educatrici ATS Brianza e Ennio Ripamonti, Psico-sociologo, docente a contratto Università Cattolica di Milano e Università SUPSI di Lugano.

Leggi tutto...

8° edizione Giornata del Sapere Educativo ai Giardini Estensi del Comune di Varese mercoledì 31 maggio 2023 - dalle 9 alle 13  

Il Corso di Laurea in Educazione Professionale organizza l’ottava edizione della Giornata del Sapere Educativo che si svolgerà il giorno 31 maggio 2023 presso i Giardini Estensi del Comune di Varese dalle ore 9.00 alle ore 13.00. 

Leggi tutto...

Peer education in scena al Teatro comunale di Cantù: la metodologia peer to peer accende i riflettori sui protagonisti della promozione della salute

Il convegno “Peer educator: i protagonisti della promozione della salute”, proposto da ATS Insubria, ha esteso ad un ampio pubblico trasversale la “peer” per condividere benessere e quindi la salute della Comunità.

Leggi tutto...

Nessun Dubbio: “la sensibilizzazione sul tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro è una priorità” ATS Insubria e UnInsubria in prima linea per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Si sono spente le luci sul progetto formativo e spettacolo teatrale “Nessun Dubbio” di Federico Ricci, docente dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che, con la regia di Giuseppe Sepe, ha proposto una rappresentazione di public engagement per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su