Nuova sede per i servizi dell’ex Distretto di Como, che, da mercoledì 9 maggio, sono al piano rialzato del Monoblocco del Poliambulatorio di via Napoleona.


Dopo il trasloco del settore Vaccinazioni e del SUW (Sportello Unico Welfare) si completa la riorganizzazione dell’offerta socio-sanitaria in un’unica struttura, in spazi rinnovati e accoglienti sia per utenti che per gli operatori. Il Poliambulatorio dell’Asst Lariana è di facile accesso, sia da un punto di vista dei parcheggi sia per il fatto che è molto ben collegato dai mezzi pubblici con il centro città e con i comuni limitrofi, e offre una vasta gamma di servizi sanitari.


Nell’area al piano rialzato del Padiglione Monoblocco i servizi avranno a disposizione circa 450 metri quadrati con uffici, area di attesa, sportelli, spazi di back office e ambulatori.
L’ingresso alla zona che sarà occupata dai servizi dell’Area Territoriale - questa la nuova dicitura - sarà possibile non solo dal piano terra dell’edificio, ma anche dall’accesso laterale della Radiologia-Mammografia, più vicino al parcheggio Val Mulini.
Nella porzione di piano destinata alle attività dell’ex Distretto l’Asst Lariana ha provveduto al rifacimento degli impianti elettrici, della rilevazione incendi, del cablaggio oltre che alle imbiancature, alla realizzazione del bagno disabili, alla creazione di due nuovi sportelli e relative sale attesa e sta provvedendo ai collegamenti informatici e telefonici e alla predisposizione della cartellonistica.
Il costo dei lavori rientra in un appalto che comprende anche gli interventi di riqualificazione di un’ala del primo piano dove è in programma il trasferimento del Consultorio attualmente collocato nell’ex ospedale psichiatrico San Martino, in via Castelnuovo, e ammonta complessivamente a circa 110mila euro.

 


Le attività
I servizi dell’ex Distretto sono caratterizzati da una vasta gamma di attività. In media nella sede di via Croce Rossa-Via Cadorna gli utenti sono complessivamente 400 al giorno, con picchi superiori soprattutto in concomitanza con eventuali campagne di Regione Lombardia (es. pin e puck, rilascio consenso informato per FSE, credenziali GAS, ecc).
L’Ufficio “Scelta e Revoca” del medico registra 170 accessi in media al giorno e si occupa principalmente di iscrizione al SSR del cittadino italiano e straniero, comunitario o extracomunitario, scelta e revoca del medico, rilascio esenzioni ticket per reddito o patologia, rilascio credenziali per accesso portale crs/ pin e puk per carta sconto benzina, credenziali GAS, consenso informato FSE – Fascicolo Sanitario Elettronico e variazioni anagrafiche.
L’Ufficio “Protesi e ausili” ha circa 80 accessi al giorno e tratta molteplici sezioni della medicina territoriale come la protesica maggiore (carrozzine, letti, materassi antidecubito, deambulatori, montascale, sedioloni polifunzionali ecc.), la medicina integrativa, è il punto di accesso per l'erogazione dei presidi per diabetici ed è il canale di accesso alle forniture di protesica minore  per conto di ATS (cateteri, stomie, medicazioni ecc). Tratta anche altre numerose tematiche attinenti il settore delle ex Cure primarie della ex ASL.


La Valutazione presidi assorbenza ha uno sportello con circa 60 accessi, mentre l’Ambulatorio certificativo segue le patenti guida e nautiche, porto d'armi, contrassegni invalidi, esonero cinture sicurezza, idoneità conduttori caldaie a vapore (20 utenti a seduta).
Tra le altre attività ci sono quelle dell’Ufficio estero, dei rimborsi dializzati, delle pratiche per la maternità anticipata e altre attinenti il settore delle ex Cure primarie per un 30 accessi al giorno.
Con il trasloco delle attività ex Distrettuali, nell’edificio di via Cadorna-via Croce Rossa resterà solo il Sert.

News

31 maggio 2025: Giornata Mondiale senza Tabacco

Il 31 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale senza Tabacco, istituita dall’OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni legati al consumo di tabacco e promuovere politiche efficaci per contrastarne l’uso.

Leggi tutto...

Inaugurato il Laboratorio di Prevenzione di ATS Insubria al servizio della salute pubblica: nuova sede nel plesso di via Rossi a Varese  

 

Il servizio laboratoriale è un punto di riferimento regionale e nazionale per ridurre l’esposizione della popolazione ai rischi chimici e microbiologici. Operando in stretta sinergia con il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, il Laboratorio svolge un ruolo tecnico-scientifico strategico per la tutela della salute collettiva, attraverso attività di analisi, monitoraggio e prevenzione in differenti aree chiave della Sanità Pubblica.

Leggi tutto...

Cerimonia con il personale di ATS Insubria per la condivisione della Medaglia d’Argento “ai Benemeriti della Salute Pubblica”

 

Si è svolta una cerimonia per condividere con il personale di ATS Insubria la Medaglia d’Argento “ai Benemeriti della Salute Pubblica” con cui è stato insignito il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria durante una cerimonia al Quirinale.

Leggi tutto...

Obbligo formativo per tutti gli allevatori

A partire dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore l’obbligo formativo per tutti gli operatori del settore ai sensi del Decreto Ministeriale del 6 settembre 2023, che si allega per opportuna conoscenza.

Leggi tutto...

XXIV Giornata Nazionale del Sollievo - 25 maggio 2025 - pagina in aggiornamento

Regione Lombardia accoglie l’invito della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome unitamente al Ministero della Salute e alla Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, volto a sostenere attraverso iniziative di informazione, sensibilizzazione e solidarietà, la promozione e la testimonianza della cultura del sollievo dalla sofferenza, fisica e morale, mantenendo viva la solidarietà in favore di tutti coloro che si trovano nella condizione di non potersi più avvalere di cure volte alla guarigione o che siano al termine del loro percorso di vita.

Leggi tutto...

Frollatura delle carni: il seminario di Federcarni insieme ad ATS Insubria

Si è svolto lunedì 19 maggio 2025, nella sede di Confcommercio Ascom Varese, l’incontro tecnico organizzato da Federcarni provincia di Varese e rivolto ai macellai del territorio. Un appuntamento partecipato e ben riuscito, che ha messo al centro due temi di forte attualità per il comparto: le nuove disposizioni europee sulla frollatura a secco delle carni bovine e le regole su etichettatura, tracciabilità e confezionamento dei prodotti

Leggi tutto...

Eventi

Percorsi di cura per smettere di fumare 30 maggio 2025 all’ospedale Sant’Anna di Como

Iniziativa per approfondire i percorsi e le possibilità di cura per chi vuole smettere di fumare, fornendo un inquadramento teorico rispetto agli aspetti epidemiologici del tabagismo e delle patologie correlate, descrive la dipendenza da tabacco negli aspetti neurochimici e psicologici, approfondisce la sindrome di astinenza da nicotina e il suo decorso, identifica i fattori che promuovono i tentativi di cessazione e presenta i trattamenti per smettere di fumare.

Leggi tutto...

Calendario della prevenzione: il 22 maggio appuntamento dedicato alla tiroide

 

Nuovo appuntamento con il “Calendario della prevenzione”, il percorso condiviso organizzato per il 2024 da Comune di Como, ASST Lariana ed ATS Insubria per accompagnare i cittadini in un cammino nella salute. 

Leggi tutto...

Parlamento, Regione e Università si sfidano ai fornelli per Cuore di cuochi il 12 maggio alle 19.30 a Ville Ponti

10 concorrenti per la decima edizione di Cuore di cuochi, la cena che vede competere tra i tegami personaggi noti del mondo accademico, della politica e sanitario: l’intero ricavato della serata andrà a Fondazione Giacomo Ascoli per finanziare strutture, ricerca e servizi a sostegno dei bambini dell’Oncoematologia pediatrica di Varese e delle loro famiglie

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Avviso per l’acquisto di prestazioni di cure domiciliari nell’ambito delle azioni PNRR

Con riferimento alle indicazioni e disposizioni previste dalla DGR n. XII/3720 del 30 dicembre 2024 relativamente all’attuazione del PNRR Missione 6 Salute componente 1 - investimento 1.2.: casa come primo luogo di cura e telemedicina sub - investimento 1.2.1 assistenza domiciliare,  si comunica che ATS Insubria con Deliberazione n. 326 del 21 maggio 2025 ha approvato un nuovo avviso di manifestazione di interesse per l’acquisto di cure domiciliari attraverso la stipula di specifici contratti di scopo nell’ambito della rete d’offerta accreditata ex D.G.R. n. 6867/2022, compresa l’erogazione di cure domiciliari in regime di RSA Aperta e della rete privata accreditata per l’erogazione di Cure palliative domiciliari.

Leggi tutto...

Avviso pubblico Enti del Terzo Settore interessati al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale - Esiti

A seguito delle verifiche effettuate dall’Unità Tecnica di Valutazione relativamente a “Avviso pubblico per l’acquisizione delle Manifestazioni di interesse di Enti del Terzo Settore interessati ad un percorso di Co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale” - deliberazione di questa ATS n. 252 del 9 aprile 2025 - si riporta di seguito l’elenco degli Enti ritenuti idonei ed ammessi al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale di questa ATS.

Leggi tutto...

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza.

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 - 1-31 MAGGIO 2025

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 (1-31 MAGGIO 2025)

La presentazione delle Domande di nuove equipe DSA o aggiornamento/integrazione di équipe già autorizzate per l’inserimento nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica di DSA (ai sensi della Legge n. 170/2010 e L.r. n.17/2019) potrà avvenire nel periodo 1-31 maggio 2025.

Leggi tutto...

Manifestazione di Interesse - Disabilità Sensoriale A.S/A.E. 2025/2026

Regione Lombardia, con D.G.R. n. 4174 del 07/04/2025, garantisce anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la realizzazione di interventi per l’Inclusione Educativa e Scolastica di bambini/alunni/studenti con Disabilità Sensoriale in qualsiasi ordine e grado di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) compresi i percorsi educativi attivati all’interno dei nidi, micronidi pubblici e privati e nelle sezioni primavera delle scuole dell’infanzia, ai sensi della LR. N. 19/2007.

Leggi tutto...

Piano Locale GAP 2025 - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico – Ambiti Territoriali – Riapertura termini

Avviso per manifestazione di interesse rivolta agli ambiti territoriali per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione di azioni locali di sistema in materia di prevenzione e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico di cui alla deliberazione n. XII/80 del 3 aprile 2023 “Realizzazione quinta annualità del programma di attività per il GAP di cui alla D.G.R. n. XI/585 del 01/10/2018”.

Leggi tutto...

Manifestazione di interesse di enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione nell’area salute mentale

Con Deliberazione n. 252 del 09/04/2025 ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse di Enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione (in applicazione dell’art. 55 del d.lgs. n. 117/2017) finalizzato all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale.

Leggi tutto...

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie ( area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie (area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su