Strumenti di accessibilità

Il percorso proposto è una pratica filosofica, che promuove il dialogo tra i partecipanti sui temi della genitorialità. Compito del conduttore/facilitatore è quello di garantire che il dialogo abbia caratteristiche filosofiche: razionalità/ragionevolezza, libertà di pensiero, possibilità di argomentare, di esporre le proprie ragioni, ma anche di chiedere conto delle ragioni degli altri.

La finalità del percorso è la trasformazione di un gruppo di persone in una comunità di ricerca sui temi genitoriali, una maggior consapevolezza delle proprie posizioni filosofiche che spesso influenzano i nostri pensieri e le nostre pratiche educative, un modello democratico, razionale e ragionevole rispetto ad un possibile dialogo tra noi e gli Altri, compresi i nostri figli.

Programma in allegato

Attachments:
Download this file (Philosophy for Parents (2).pdf)Philosophy for Parents (2).pdf[ ]3455 kB

News

Campagna vaccinale antinfluenzale 2025/2026

Dal 1° ottobre 2025 parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale gratuita per le seguenti categorie: over 60, persone a rischio per status o patologia, donne in gravidanza, bambini e ragazzi tra i 6 mesi e i 17 anni, over 60, lavoratori per i quali il vaccino è raccomandato.

Volontariato: insieme per una sanità territoriale più vicina alle persone

Con l’obiettivo di rafforzare il supporto offerto ai pazienti, alle loro famiglie e al personale sanitario, ATS Insubria lancia un nuovo percorso formativo rivolto ai volontari che ogni giorno si impegnano nelle strutture sanitarie del territorio. Un progetto che prosegue dallo scorso anno e nasce dalla consapevolezza che l’assistenza non è soltanto cura clinica, ma anche umana: empatia, ascolto, relazioni di solidarietà sono componenti fondamentali del percorso di cura. 

ATS Insubria a Busto Arsizio per AgriVarese 2025: benessere, salute e più consapevolezza per tutti

Anche quest’anno ATS Insubria partecipa all’evento di Camera di Commercio Varese che coinvolge le famiglie per rivivere la connessione con le tradizioni agricole del territorio.

Centri per uomini autori di violenza: a Varese e Como il servizio di ATS Insubria a tutela delle donne

Sono quattro i CUAV Centri per Uomini Autori di Violenza attivati da ATS Insubria tra Varese e Como. Nati per implementare e rafforzare le politiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, i CUAV sviluppano e realizzano interventi specifici dedicati agli uomini che hanno agito violenza di genere o che intendono intraprendere un percorso di cambiamento. 

Casa Circondariale di Varese e CUAV: percorsi per imputati e condannati per reati di maltrattamento e stalking

All’interno della Casa Circondariale di Varese è stato recentemente avviato un progetto volto a offrire una risposta strutturata al problema della violenza di genere e relazionale, attraverso l’attivazione di percorsi trattamentali per imputati e condannati per reati di maltrattamento e stalking. 

Farmacisti a confronto: il percorso per uniformare le attività di vigilanza

Parte oggi il Tavolo di confronto tra farmacisti territoriali appartenenti a diversi regioni sull’attività di vigilanza a grossisti e depositari di medicinali svolta ai sensi del D.Lvo 219/06. 

Eventi

"Qualità della vita: si può misurare?": il convegno a Varese

ATS Insubria dedica una giornata al tema del benessere, nella suggestiva cornice di Villa Toeplitz, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria. 

Il radon: aria, acqua, suolo. A Como una giornata di approfondimento

Il convegno “Il radon: aria, acqua, suolo. L’insidia invisibile” è in programma martedì 30 settembre presso l’Auditorium di Confindustria Como, via Raimondi 1, a partire dalle 9:00.

Volontariato: insieme per una sanità territoriale più vicina alle persone

Le associazioni di volontariato attive nelle strutture sanitarie del territorio sono una risorsa fondamentale per il sistema sociosanitario. Il loro contributo, sempre più qualificato, si integra con i servizi sanitari e sociali in una logica di sinergia e collaborazione strutturata, capace di rispondere in modo più efficace ai bisogni della comunità.

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l'acquisizione di un Educatore con incarico di prestazione d'opera professionale, di durata biennale, per il GAP

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l'acquisizione di un Educatore con incarico di prestazione d'opera professionale, di durata biennale, per il GAP 2025.

Piano Locale GAP - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico - Setting luoghi di lavoro 2025

Manifestazione di interesse rivolta agli enti per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione delle azioni previste dalla D.G.R. N. XI/585 del 01/10/2018 “approvazione programma di attività per il contrasto al gioco d’azzardo patologico – attuazione D.G.R. n. 159 del 29/05/2018 e D.C.R. n. 1497 del 11/04/2017 (di concerto con l’assessore Bolognini)” - obiettivo specifico 2.1 - incrementare l’offerta di pratiche di prevenzione evidence based in tema di GAP nel setting luoghi di lavoro.

Acquisto di prestazioni di cure domiciliari nell’ambito delle azioni PNRR

Con riferimento alle indicazioni e disposizioni previste dalla DGR n. XII/4622 del 23 giugno 2025 relativamente all’attuazione del PNRR Missione 6 Salute componente 1 - investimento 1.2.:

Piano Locale GAP - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico - Ambiti territoriali 2025

Manifestazione di interesse per l’individuazione di soggetti pubblici per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione delle azioni previste dalla DGR XII/80 del 03/04/2023. Determinazioni – realizzazione sesta e settima annualità. 

Avvisi di Manifestazione di interesse per la definizione dei modelli innovativi previsti ai sensi del piano sociosanitario integrato lombardo 2024/2028 e delle DD.G.R. N. XII/3720/2024 E N. XII/4481/2025

Si comunica che con deliberazione n. 510 del 08/08/2025 sono stati approvati gli avvisi di manifestazione di interesse per la definizione di modelli innovativi previsti ai sensi del Piano Sociosanitario Integrato Lombardo 2024/2028 e delle DD.G.R. n. XII/4481/2025, relativamente alle seguenti aree:

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di due informatici con contratto di prestazione d'opera professionale per il PAAPSS

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di due informatici con contatto di prestazione d'opera professionale per il PAAPSS.

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico a tempo determinato, di durata annuale, di Assistente Sociale per il Dipartimento PAAPSS

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico a tempo determinato, di durata annuale, di Assistente Sociale per il Dipartimento PAAPSS

Piano Locale GAP - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico - Setting Scolastico - Unplugged

Manifestazione di interesse per l’individuazione di enti del terzo settore per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione delle azioni previste dalla D.G.R. XII/80 del 3.04.2023. Determinazioni – Realizzazione quinta annualità.

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Operatore tecnico specializzato - elettricista (area degli operatori).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di  Operatore tecnico specializzato - elettricista (area degli operatori).

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su