La Giornata del Sapere Educativo Sperare, sapere, costruire” si svolgerà martedì 21 maggio dalle ore 14.15 presso il Salone e i Giardini Estensi di Varese, in caso di mal tempo al PalaInsubria in via Monte Generoso, 59 a Varese. Quest’anno, con ATS dell’Insubria e Università degli Studi dell’Insubria hanno collaborato all’organizzazione il Gruppo di Lavoro Provinciale per la salute mentale (GLP) e il Comune di Varese. L’evento alla sua settima edizione, ha l’obiettivo di stimolare una riflessione a più voci sulla Cura delle relazioni umane.

 

“Nel periodo del post-moderno – commenta Isidoro Cioffi, Coordinatore del GLP - la perdita di speranza nel futuro sembra prevalere su ogni cosa. Ridare speranza ai giovani, alle persone fragili e in difficoltà è un dovere per ogni società civile”. “Attraverso la presentazione delle attività universitarie e delle iniziative inclusive sul territorio – aggiunge Grazia Marchini, Coordinatrice della Laurea in Educazione Professionale - la giornata vuole testimoniare che si può ritrovare questa speranza ricercando la cura delle relazioni, mettendo al centro l’uomo e il suo esistere, al di là dello stigma, dell’età, del credo religioso e politico, della nazionalità”.

 

Il programma dell’evento

La giornata prevede diversi appuntamenti a partire dall’esibizione del Coro “Le Voci Libere” della Comunità Riabilitativa e del Centro Diurno di Somma Lombardo, costituito da persone con disagio mentale e volontari. A seguire, è prevista l’esibizione di Tai-Chi, a cura del Centro Diurno di Bisuschio: attraverso la regolazione e l'armonizzazione di corpo/respiro e mente/cuore, la sua pratica costante consente un miglioramento delle funzioni fisiologiche, espressive, emotive e mentali.

 

Gli studenti dell’Istituto Statale Istruzione Superiore “E. Stein” di Gavirate presentano un Flash mob contro il gioco d'azzardo patologico, lavoro curato dal laboratorio teatrale dell'istituto Playlab, in collaborazione con “Intrecci Teatrali”.

 

La manifestazione continua, a cura della Comunità Riabilitativa di Varese e del Centro di Formazione Musicale di Barasso, con un progetto di sensibilizzazione alla musica per favorire l'ascolto di sé e dell'altro.

Dalle ore 15.30 sono attivi i laboratori del Corso di Laurea in Educazione Professionale afferente alla Scuola di Medicina dell’Università degli Studi dell’Insubria: Autobiografia, Ausili informatici, Musicoterapia, Psicomotricità, Tango-terapia, Teatro e Teatro di figura, costruiscono canali espressivi facilitatori delle relazioni umane.

All’interno di questo spazio il Ser.D – Servizio Dipendenze - dell’ASST Sette Laghi propone il “Laboratorio sulle Sostanze”, con l’obiettivo di fornire informazioni su effetti e rischi del consumo di sostanze attraverso strumenti utilizzabili in una relazione educativa.

La giornata si conclude con la band “La nuova risonanza” della Psichiatria di Saronno.

 

Durante la giornata saranno esposte le opere dell’Atelier d’Artiterapie del Centro Diurno Luvino e del Laboratorio di Pittura “Materi’Angelica” della Comunità Protetta di Luino. Grazie alla collaborazione con alcuni maestri d’arte, queste esperienze si collocano tra le attività riabilitative offerte dalle strutture residenziali e semi-residenziali del Verbano, come interventi mirati al potenziamento delle competenze relazionali e di comunicazione.

 

Saranno esposti anche i lavori dell'Associazione di Promozione Sociale SOMSART che opera nell'ambito del disagio psichico.

Presenti anche:

  • SPES, associazione di familiari che opera attraverso l’assistenza socio sanitaria per la cura di persone in difficoltà, colpite da disagio psichico e sofferenti al seguito di malattie o traumi.
  • Scuola di formazione in psicomotricità relazionale della durate triennale, con i suoi corsi a Varese.
  • Uisp, Unione Italiana Sport per tutti che allestirà un gazebo con la distribuzione di materiali relativi all'inclusione nello sport.
  • Cooperativa “Lotta contro l’emarginazione”.
  • Consorzio “Unison” di Gallarate, proponendo uno stand dedicato all’educazione e alla pedagogia digitale e all’approccio pedagogico comico umoristico.
  • Atelier Capricorno per il Comune di Cocquio T.

 

 

In caso di mal tempo la manifestazione si svolgerà al PalaInsubria in via Monte Generoso, 59 a Varese.

 

L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.

News

Inaugurato il Laboratorio di Prevenzione di ATS Insubria al servizio della salute pubblica: nuova sede nel plesso di via Rossi a Varese  

 

Il servizio laboratoriale è un punto di riferimento regionale e nazionale per ridurre l’esposizione della popolazione ai rischi chimici e microbiologici. Operando in stretta sinergia con il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, il Laboratorio svolge un ruolo tecnico-scientifico strategico per la tutela della salute collettiva, attraverso attività di analisi, monitoraggio e prevenzione in differenti aree chiave della Sanità Pubblica.

Leggi tutto...

Cerimonia con il personale di ATS Insubria per la condivisione della Medaglia d’Argento “ai Benemeriti della Salute Pubblica”

 

Si è svolta una cerimonia per condividere con il personale di ATS Insubria la Medaglia d’Argento “ai Benemeriti della Salute Pubblica” con cui è stato insignito il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria durante una cerimonia al Quirinale.

Leggi tutto...

Obbligo formativo per tutti gli allevatori

A partire dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore l’obbligo formativo per tutti gli operatori del settore ai sensi del Decreto Ministeriale del 6 settembre 2023, che si allega per opportuna conoscenza.

Leggi tutto...

XXIV Giornata Nazionale del Sollievo - 25 maggio 2025 - pagina in aggiornamento

Regione Lombardia accoglie l’invito della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome unitamente al Ministero della Salute e alla Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, volto a sostenere attraverso iniziative di informazione, sensibilizzazione e solidarietà, la promozione e la testimonianza della cultura del sollievo dalla sofferenza, fisica e morale, mantenendo viva la solidarietà in favore di tutti coloro che si trovano nella condizione di non potersi più avvalere di cure volte alla guarigione o che siano al termine del loro percorso di vita.

Leggi tutto...

Il gusto della solidarietà vince la sfida a Cuore di cuochi

Il gusto della solidarietà vince la sfida a Cuore di cuochi150 persone hanno partecipato lunedì 12 maggio a Ville Ponti alla cena solidale promossa da Fondazione Giacomo Ascoli per sostenere strutture, servizi e ricerca a favore dei bambini in cura all’Oncoematologia pediatrica di Varese.

Leggi tutto...

Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale 12-18 maggio 2025: consumare meno sale è parte integrante di una sana alimentazione

L’impegno della SINU per la Riduzione del Consumo di Sale in Italia: scegliere pane meno salato, preferire gli alimenti freschi e insaporire le ricette con aromi e spezie

Leggi tutto...

Eventi

Percorsi di cura per smettere di fumare 30 maggio 2025 all’ospedale Sant’Anna di Como

Iniziativa per approfondire i percorsi e le possibilità di cura per chi vuole smettere di fumare, fornendo un inquadramento teorico rispetto agli aspetti epidemiologici del tabagismo e delle patologie correlate, descrive la dipendenza da tabacco negli aspetti neurochimici e psicologici, approfondisce la sindrome di astinenza da nicotina e il suo decorso, identifica i fattori che promuovono i tentativi di cessazione e presenta i trattamenti per smettere di fumare.

Leggi tutto...

Calendario della prevenzione: il 22 maggio appuntamento dedicato alla tiroide

 

Nuovo appuntamento con il “Calendario della prevenzione”, il percorso condiviso organizzato per il 2024 da Comune di Como, ASST Lariana ed ATS Insubria per accompagnare i cittadini in un cammino nella salute. 

Leggi tutto...

Parlamento, Regione e Università si sfidano ai fornelli per Cuore di cuochi il 12 maggio alle 19.30 a Ville Ponti

10 concorrenti per la decima edizione di Cuore di cuochi, la cena che vede competere tra i tegami personaggi noti del mondo accademico, della politica e sanitario: l’intero ricavato della serata andrà a Fondazione Giacomo Ascoli per finanziare strutture, ricerca e servizi a sostegno dei bambini dell’Oncoematologia pediatrica di Varese e delle loro famiglie

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Avviso pubblico Enti del Terzo Settore interessati al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale - Esiti

A seguito delle verifiche effettuate dall’Unità Tecnica di Valutazione relativamente a “Avviso pubblico per l’acquisizione delle Manifestazioni di interesse di Enti del Terzo Settore interessati ad un percorso di Co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale” - deliberazione di questa ATS n. 252 del 9 aprile 2025 - si riporta di seguito l’elenco degli Enti ritenuti idonei ed ammessi al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale di questa ATS.

Leggi tutto...

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza.

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 - 1-31 MAGGIO 2025

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 (1-31 MAGGIO 2025)

La presentazione delle Domande di nuove equipe DSA o aggiornamento/integrazione di équipe già autorizzate per l’inserimento nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica di DSA (ai sensi della Legge n. 170/2010 e L.r. n.17/2019) potrà avvenire nel periodo 1-31 maggio 2025.

Leggi tutto...

Manifestazione di Interesse - Disabilità Sensoriale A.S/A.E. 2025/2026

Regione Lombardia, con D.G.R. n. 4174 del 07/04/2025, garantisce anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la realizzazione di interventi per l’Inclusione Educativa e Scolastica di bambini/alunni/studenti con Disabilità Sensoriale in qualsiasi ordine e grado di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) compresi i percorsi educativi attivati all’interno dei nidi, micronidi pubblici e privati e nelle sezioni primavera delle scuole dell’infanzia, ai sensi della LR. N. 19/2007.

Leggi tutto...

Piano Locale GAP 2025 - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico – Ambiti Territoriali – Riapertura termini

Avviso per manifestazione di interesse rivolta agli ambiti territoriali per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione di azioni locali di sistema in materia di prevenzione e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico di cui alla deliberazione n. XII/80 del 3 aprile 2023 “Realizzazione quinta annualità del programma di attività per il GAP di cui alla D.G.R. n. XI/585 del 01/10/2018”.

Leggi tutto...

Manifestazione di interesse di enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione nell’area salute mentale

Con Deliberazione n. 252 del 09/04/2025 ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse di Enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione (in applicazione dell’art. 55 del d.lgs. n. 117/2017) finalizzato all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale.

Leggi tutto...

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie ( area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie (area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale/ Relazioni esterne afferente alla Direzione Generale.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su