Strumenti di accessibilità

Lo screening come opportunità nell'ambito prostata. La Sala Ghilardotti di Regione Lombardia ha ospitato nella mattinata di venerdì 28 febbraio un incontro che ha consentito il confronto sull'importanza di prevenzione, appropriatezza e innovazione in oncologia tra istituzioni, mondo dell'impresa e realtà ospedaliere e di cura del territorio lombardo.

 

Gioia - ATS Insubria: "Le nostre best pratice per migliorare comunicazione e consapevolezza"

E parlando di screening, l'ATS Insubria si pone un esempio di best practice. Ecco alcune delle iniziative introdotte già nel 2024, nelle parole del direttore Gioia: "Sul fronte della comunicazione abbiamo introdotto ad esempio una implementazione del centralino telefonico, ma abbiamo anche creato un modulo informatizzato con QrCode per la gestione online degli appuntamenti di determinati screening. Implemetando inoltre lo strumento del richiamo tramite sms per ricordare gli appuntamenti ai pazienti. Lavoriamo inoltre con il territorio, con le associazioni di volontariato che si occupano di prevenzione e screening, coordinando l'attività preventiva e di dialogo con i pazienti. Collaboriamo inoltre con la rete delle aziende che promuovono la salute sui luoghi di lavoro e con le scuole. Formando sui corretti stili di vita ma anche sulle vaccinazioni e lo screening. Altro elemento importante sono le attività di counceling nelle case di comunità. E' fondamentale infine il rapporto di integrazione con il medico di base, colui che meglio di chiunque altro può orientare il cittadino".

 

Fonte: Affari Generali – vedi il testo integrale dell’articolo Lo screening come opportunità nell’ambito prostata: il convegno a Palazzo Pirelli - Affaritaliani.it

News

Ottobre, mese dedicato alla prevenzione oncologica femminile

Il mese di ottobre è dedicato alla promozione della prevenzione oncologica femminile, con un’attenzione particolare alla prevenzione del tumore al seno.

La prevenzione in piazza: appuntamento a Como

Una giornata per promuovere la cultura della salute, per sottolineare l’importanza della prevenzione e la necessità di occuparsene sempre. Seconda edizione il 4 ottobre a Como perLa prevenzione in piazza”.

In arrivo una unità mobile per gli screening mammografici: il nuovo progetto di ATS Insubria per il benessere delle donne

Sarà attiva da fine settembre sul territorio di Varese una unità mobile adeguatamente attrezzata per erogare le mammografie proposte all’interno dei percorsi di screening, un esame veloce e semplice, essenziale per individuare fin dalle prime fasi un eventuale tumore al seno. 

Campagna vaccinale antinfluenzale 2025/2026

Dal 1° ottobre 2025 parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale gratuita per le seguenti categorie: over 60, persone a rischio per status o patologia, donne in gravidanza, bambini e ragazzi tra i 6 mesi e i 17 anni, over 60, lavoratori per i quali il vaccino è raccomandato.

Volontariato: insieme per una sanità territoriale più vicina alle persone

Con l’obiettivo di rafforzare il supporto offerto ai pazienti, alle loro famiglie e al personale sanitario, ATS Insubria lancia un nuovo percorso formativo rivolto ai volontari che ogni giorno si impegnano nelle strutture sanitarie del territorio. Un progetto che prosegue dallo scorso anno e nasce dalla consapevolezza che l’assistenza non è soltanto cura clinica, ma anche umana: empatia, ascolto, relazioni di solidarietà sono componenti fondamentali del percorso di cura. 

ATS Insubria a Busto Arsizio per AgriVarese 2025: benessere, salute e più consapevolezza per tutti

Anche quest’anno ATS Insubria partecipa all’evento di Camera di Commercio Varese che coinvolge le famiglie per rivivere la connessione con le tradizioni agricole del territorio.

Eventi

Walking leader: a Saronno il corso per guidare un gruppo di cammino

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per Walking Leader, in programma martedì 21 ottobre 2025, dalle 14.45 alle 18.00, nell’Aula Morandi dell’Ospedale di Saronno, piazzale Borella 1. 

"Qualità della vita: si può misurare?": il convegno a Varese

ATS Insubria dedica una giornata al tema del benessere, nella suggestiva cornice di Villa Toeplitz, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria. 

Il radon: aria, acqua, suolo. A Como una giornata di approfondimento

Il convegno “Il radon: aria, acqua, suolo. L’insidia invisibile” è in programma martedì 30 settembre presso l’Auditorium di Confindustria Como, via Raimondi 1, a partire dalle 9:00.

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Avviso di manifestazione di interesse per la riclassificazione delle strutture di psichiatria e NPIA ai sensi della DGR. n. XII/74816

Con Deliberazione n. 581 del 24/09/2025, ATS Insubria ha indetto avviso pubblico di manifestazione di interesse per la riclassificazione, in prima istanza, di macroattività per le strutture residenziali attualmente accreditate come strutture residenziali di NPIA o di Psichiatria, presenti sul territorio di ATS Insubria, che si occupano, in maniera esclusiva e dedicata, del trattamento dello specifico target di utenza DNA.

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l'acquisizione di un Educatore con incarico di prestazione d'opera professionale, di durata biennale, per il GAP

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l'acquisizione di un Educatore con incarico di prestazione d'opera professionale, di durata biennale, per il GAP 2025.

Piano Locale GAP - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico - Setting luoghi di lavoro 2025

Manifestazione di interesse rivolta agli enti per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione delle azioni previste dalla D.G.R. N. XI/585 del 01/10/2018 “approvazione programma di attività per il contrasto al gioco d’azzardo patologico – attuazione D.G.R. n. 159 del 29/05/2018 e D.C.R. n. 1497 del 11/04/2017 (di concerto con l’assessore Bolognini)” - obiettivo specifico 2.1 - incrementare l’offerta di pratiche di prevenzione evidence based in tema di GAP nel setting luoghi di lavoro.

Acquisto di prestazioni di cure domiciliari nell’ambito delle azioni PNRR

Con riferimento alle indicazioni e disposizioni previste dalla DGR n. XII/4622 del 23 giugno 2025 relativamente all’attuazione del PNRR Missione 6 Salute componente 1 - investimento 1.2.:

Piano Locale GAP - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico - Ambiti territoriali 2025

Manifestazione di interesse per l’individuazione di soggetti pubblici per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione delle azioni previste dalla DGR XII/80 del 03/04/2023. Determinazioni – realizzazione sesta e settima annualità. 

Avvisi di Manifestazione di interesse per la definizione dei modelli innovativi previsti ai sensi del piano sociosanitario integrato lombardo 2024/2028 e delle DD.G.R. N. XII/3720/2024 E N. XII/4481/2025

Si comunica che con deliberazione n. 510 del 08/08/2025 sono stati approvati gli avvisi di manifestazione di interesse per la definizione di modelli innovativi previsti ai sensi del Piano Sociosanitario Integrato Lombardo 2024/2028 e delle DD.G.R. n. XII/4481/2025, relativamente alle seguenti aree:

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di due informatici con contratto di prestazione d'opera professionale per il PAAPSS

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di due informatici con contatto di prestazione d'opera professionale per il PAAPSS.

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico a tempo determinato, di durata annuale, di Assistente Sociale per il Dipartimento PAAPSS

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico a tempo determinato, di durata annuale, di Assistente Sociale per il Dipartimento PAAPSS

Piano Locale GAP - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico - Setting Scolastico - Unplugged

Manifestazione di interesse per l’individuazione di enti del terzo settore per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione delle azioni previste dalla D.G.R. XII/80 del 3.04.2023. Determinazioni – Realizzazione quinta annualità.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su