“Da Giulio Boscagli ho imparato l’importanza e il senso delle istituzioni” ha esordito il direttore generale di Asst Lariana Luca Stucchi, che questa mattina ha presenziato ai funerali dell’ex primo cittadino di Lecco nonché assessore regionale e padre del direttore amministrativo di Asst Lariana, Giacomo Boscagli.

“Sostenere i propri professionisti è il ruolo e l’obiettivo del direttore - ha proseguito il dottor Stucchi - Viviamo tempi in cui la carenza di risorse umane perturba tutti e in Lombardia siamo anche più fortunati di altre regioni. Nel corso del 2023 Asst Lariana ha promosso 130 procedure concorsuali. Quest’anno dovremo cercare di farne qualcuna in più, con l’augurio che, grazie all’intervento del Ministero, le procedure siano snellite e adeguate al momento attuale. Certamente dovremo investire più risorse sul territorio per implementare i processi socio sanitari previsti dalla riforma”. Il direttore sanitario Brunella Mazzei ha sottolineato l’importanza di “creare una piena integrazione tra polo ospedaliero e polo territoriale” e ha ringraziato tutti i presenti per la partecipazione alla festa. L’importanza dell’integrazione tra ospedale e territorio è stata rilevata anche dal direttore socio sanitario Maurizio Morlotti. Ringraziamenti ai professionisti e ai volontari che collaborano con l’ospedale di Cantù sono stati espressi dalla dottoressa Elena Amina Scola, direttore medico di presidio; il dottor Carmine Paparesta, direttore del Distretto di Cantù-Mariano Comense ha ricordato l’apertura della due Case di Comunità, a Cantù e a Mariano Comense e dei due Ospedali di Comunità, Mariano Comense nel 2022 e a Cantù lo scorso dicembre (attualmente attivo con 8 posti letto che saranno poi progressivamente ampliati a 16 e a 20 a conclusione dei lavori in corso). Sul tema dei cantieri il dg ha ricordato come l’ospedale di Cantù è e sarà interessato da numerosi cantieri che comporteranno disagi durante l’esecuzione ma i cui esiti positivi, una volta conclusi i lavori, ricadranno sia sui professionisti che sui pazienti.

“Ho accolto con particolare favore l’invito del direttore generale Stucchi, perché credo fermamente nel ruolo strategico del personale sanitario e anche di tutti i lavoratori che gravitano nell’ambito del Sant'Antonio Abate di Cantù - ha spiegato Salvatore Gioia, direttore generale di ATS Insubria - Arrivo da recenti esperienze lavorative direzionali negli ospedali della Lombardia e sono stato anche per molti anni al Sant’Anna. Conosco bene, quindi, il territorio e soprattutto il valore del vostro lavoro. La nostra presenza qui, oggi, vuole proprio riconoscere il significato sostanziale delle vostre attività quotidiane al servizio del cittadino e della comunità. Proseguiremo la collaborazione sinergica e concreta tra ATS, ASST e realtà territoriali per garantire tutte le azioni possibili di prevenzione e promozione della salute, che sono nelle nostre mission e che sono anche tra le priorità dell’Agenzia di Tutela della Salute”

Per le autorità presenti è intervenuto l’assessore all'Università, Ricerca, Innovazione di Regione Lombardia Alessandro Fermi che ha ringraziato la precedente direzione per il lavoro svolto negli ultimi anni e la nuova direzione per il lavoro che l’attende. “L’ospedale di Cantù è importante per questo territorio e i cittadini vi sono legati. E’ un presidio che può contare su personale qualificato che ringraziamo per il lavoro che svolge. Ringraziamenti sono doverosi anche per i volontari che vi affiancano quotidianamente”.

Per l’amministrazione comunale di Cantù i saluti sono stati portati dall’assessore all’Istruzione, Servizi Sociali e Cultura Isabella Girgi “Grazie per quello che avete fatto per il nostro territorio anche nei momenti più difficili e per il vostro impegno quotidiano. L’amministrazione vi sosterrà sempre e supporterà sempre questo imprescindibile presidio ospedaliero. I miei migliori auguri, infine, al nuovo direttore generale Luca Stucchi”.

In conclusione sono intervenuti il sindaco di Mariano Comense nonché vice presidente della Provincia di Como Giovanni Alberti (“Il territorio sono i sindaci, usateci. Attraverso di noi arriva la voce dei cittadini”) e Serafino Grassi, sindaco di Novedrate e presidente del consiglio di rappresentanza dei sindaci di Asst Lariana (“Lavoriamo per rafforzare il legame con i cittadini, la sanità, le istituzioni attraverso la rete e l'integrazione tra sistema ospedaliero e polo territoriale”).

Il coordinatore degli Infermieri di Famiglia e Comunità del Distretto di Cantù e Mariano Comense, Denis Pace, ha descritto un caso clinico per testimoniare il lavoro di rete che viene svolto dai professionisti ospedalieri e territoriali. La presa in carico complessiva promossa da tutti i livelli, compreso il medico di medicina generale, ha consentito ad un soggetto fragile, di 44 anni, con un’importante forma di diabete, di evitare accessi impropri in Pronto Soccorso e conseguenti ricoveri. Il percorso educativo sanitario ha coinvolto anche il caregiver del paziente nonché gli educatori della comunità che lo assistono.

“Questo percorso - ha sottolineato il direttore generale - dimostra il tempo che ci vuole per una presa in carico personalizzata. E’ un tema culturale, soprattutto, che dovremo far comprendere ai cittadini. I risultati, però, credo siano evidenti a tutti e positivi innanzitutto per il paziente”.

La festa si è conclusa con i ringraziamenti per il lavoro svolto e la consegna di una pergamena ai professionisti che sono andati in pensione nel corso del 2023. Hanno potuto presenziare Massimo Elia Mariani, direttore del Pronto Soccorso, Maria Luisa Marzorati, infermiera del Day Hospital Medico ed Enrico Ursi, ausiliario socio-sanitario del blocco operatorio.

 

News

XXIV Giornata Nazionale del Sollievo - 25 maggio 2025 - pagina in aggiornamento

Regione Lombardia accoglie l’invito della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome unitamente al Ministero della Salute e alla Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, volto a sostenere attraverso iniziative di informazione, sensibilizzazione e solidarietà, la promozione e la testimonianza della cultura del sollievo dalla sofferenza, fisica e morale, mantenendo viva la solidarietà in favore di tutti coloro che si trovano nella condizione di non potersi più avvalere di cure volte alla guarigione o che siano al termine del loro percorso di vita.

Leggi tutto...

Il gusto della solidarietà vince la sfida a Cuore di cuochi

Il gusto della solidarietà vince la sfida a Cuore di cuochi150 persone hanno partecipato lunedì 12 maggio a Ville Ponti alla cena solidale promossa da Fondazione Giacomo Ascoli per sostenere strutture, servizi e ricerca a favore dei bambini in cura all’Oncoematologia pediatrica di Varese.

Leggi tutto...

Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale 12-18 maggio 2025: consumare meno sale è parte integrante di una sana alimentazione

L’impegno della SINU per la Riduzione del Consumo di Sale in Italia: scegliere pane meno salato, preferire gli alimenti freschi e insaporire le ricette con aromi e spezie

Leggi tutto...

Sanità Pubblica Veterinaria: aggiornamenti normativi

Oltre un centinaio gli addetti ai lavori presenti all’avvio del ciclo formativo "Sanità Pubblica Veterinaria: aggiornamenti normativi" inaugurato da Giuseppe Catanoso Direttore Sanitario di ATS Insubria, Andrea Cassani Sindaco di Gallarate e Marco Magrini Presidente della Provincia di Varese.

Leggi tutto...

Avviso pubblico Enti del Terzo Settore interessati al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale - Esiti

A seguito delle verifiche effettuate dall’Unità Tecnica di Valutazione relativamente a “Avviso pubblico per l’acquisizione delle Manifestazioni di interesse di Enti del Terzo Settore interessati ad un percorso di Co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale” - deliberazione di questa ATS n. 252 del 9 aprile 2025 - si riporta di seguito l’elenco degli Enti ritenuti idonei ed ammessi al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale di questa ATS.

Leggi tutto...

Festività San Vittore: chiusura della sede di Varese di ATS Insubria - 8 maggio 2025

Gli uffici della sede di Varese dell'Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria resteranno chiusi nella giornata di giovedì 8 maggio in occasione della festività di San Vittore, patrono di Varese.

Leggi tutto...

Eventi

Percorsi di cura per smettere di fumare 30 maggio 2025 all’ospedale Sant’Anna di Como

Iniziativa per approfondire i percorsi e le possibilità di cura per chi vuole smettere di fumare, fornendo un inquadramento teorico rispetto agli aspetti epidemiologici del tabagismo e delle patologie correlate, descrive la dipendenza da tabacco negli aspetti neurochimici e psicologici, approfondisce la sindrome di astinenza da nicotina e il suo decorso, identifica i fattori che promuovono i tentativi di cessazione e presenta i trattamenti per smettere di fumare.

Leggi tutto...

Calendario della prevenzione: il 22 maggio appuntamento dedicato alla tiroide

 

Nuovo appuntamento con il “Calendario della prevenzione”, il percorso condiviso organizzato per il 2024 da Comune di Como, ASST Lariana ed ATS Insubria per accompagnare i cittadini in un cammino nella salute. 

Leggi tutto...

Parlamento, Regione e Università si sfidano ai fornelli per Cuore di cuochi il 12 maggio alle 19.30 a Ville Ponti

10 concorrenti per la decima edizione di Cuore di cuochi, la cena che vede competere tra i tegami personaggi noti del mondo accademico, della politica e sanitario: l’intero ricavato della serata andrà a Fondazione Giacomo Ascoli per finanziare strutture, ricerca e servizi a sostegno dei bambini dell’Oncoematologia pediatrica di Varese e delle loro famiglie

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Avviso pubblico Enti del Terzo Settore interessati al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale - Esiti

A seguito delle verifiche effettuate dall’Unità Tecnica di Valutazione relativamente a “Avviso pubblico per l’acquisizione delle Manifestazioni di interesse di Enti del Terzo Settore interessati ad un percorso di Co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale” - deliberazione di questa ATS n. 252 del 9 aprile 2025 - si riporta di seguito l’elenco degli Enti ritenuti idonei ed ammessi al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale di questa ATS.

Leggi tutto...

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza.

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 - 1-31 MAGGIO 2025

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 (1-31 MAGGIO 2025)

La presentazione delle Domande di nuove equipe DSA o aggiornamento/integrazione di équipe già autorizzate per l’inserimento nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica di DSA (ai sensi della Legge n. 170/2010 e L.r. n.17/2019) potrà avvenire nel periodo 1-31 maggio 2025.

Leggi tutto...

Manifestazione di Interesse - Disabilità Sensoriale A.S/A.E. 2025/2026

Regione Lombardia, con D.G.R. n. 4174 del 07/04/2025, garantisce anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la realizzazione di interventi per l’Inclusione Educativa e Scolastica di bambini/alunni/studenti con Disabilità Sensoriale in qualsiasi ordine e grado di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) compresi i percorsi educativi attivati all’interno dei nidi, micronidi pubblici e privati e nelle sezioni primavera delle scuole dell’infanzia, ai sensi della LR. N. 19/2007.

Leggi tutto...

Piano Locale GAP 2025 - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico – Ambiti Territoriali – Riapertura termini

Avviso per manifestazione di interesse rivolta agli ambiti territoriali per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione di azioni locali di sistema in materia di prevenzione e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico di cui alla deliberazione n. XII/80 del 3 aprile 2023 “Realizzazione quinta annualità del programma di attività per il GAP di cui alla D.G.R. n. XI/585 del 01/10/2018”.

Leggi tutto...

Manifestazione di interesse di enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione nell’area salute mentale

Con Deliberazione n. 252 del 09/04/2025 ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse di Enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione (in applicazione dell’art. 55 del d.lgs. n. 117/2017) finalizzato all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale.

Leggi tutto...

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie ( area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie (area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale/ Relazioni esterne afferente alla Direzione Generale.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su