Le novità introdotte recepiscono le nuove indicazioni regionali e ministeriali e, in particolare la circolare di Regione Lombardia del 03.03.21, e si sono rese necessarie sulla base dell’evoluzione dell’andamento epidemiologico che vede la circolazione sempre più rilevante di nuove varianti virali caratterizzate da maggior capacità e rapidità di contagio. Le più recenti evidenze  epidemiologiche  a livello regionale indicano inoltre che i casi di positività a SARS-CoV2 nelle scuole e nelle comunità infantili stanno mostrando un aumento di incidenza che coinvolge tutte le classi di età tra 0 e 18 anni con una presenza di variante UK nel 64% dei campioni positivi (Survey regionale del 01 marzo).

 

CHE COSA CAMBIA

 

ISOLAMENTO FIDUCIARIO PER I CONTATTI STRETTI DI ALUNNO O DOCENTE POSITIVO

 

Il referente COVID della scuola, avuta conferma di alunno o docente positivo si occupa dell’inserimento sul portale Emercovid, messo a disposizione da ATS Insubria a tutte le scuole, dei contatti stretti scolastici.

 

In caso di positività dell’alunno i contatti stretti vengono definiti come segue.

 

  • CONTATTI STRETTI ALUNNI. Sono sempre considerati contatti stretti di caso gli alunni dell’intera classe che siano stati presenti in classe nei 14gg antecedenti la data di esecuzione del tampone o la data di insorgenza dei sintomi. La quarantena viene disposta per 14gg e il rientro è subordinato all’esito negativo di un tampone molecolare eseguito al 14° giorno.
  • CONTATTI STRETTI DOCENTI. L’individuazione dei contatti stretti per i docenti prevede:
    • per asili nido, scuole dell’infanzia e primarie il personale docente della sezione è di norma considerato contatto stretto a rischio di esposizione quindi da porre in isolamento fiduciario;
    • per le scuole secondarie di primo e secondo grado gli insegnanti che hanno operato muniti di idonei DPI proseguono l’attività lavorativa e si sottopongono quanto prima a tampone molecolare. Interrompono l’attività lavorativa in presenza di:
      • Esito POSITIVO del tampone effettuato
      • Identificazione di VARIANTE nella classe/i di docenza
      • Insorgenza di casi accertati COVID tra gli insegnanti della classe

 

In caso di positività del docente si applicano i medesimi criteri sopra descritti per la definizione dei contatti stretti tra gli alunni della classe, mentre per i colleghi docenti non sono posti in quarantena, fermo restando che siano state rispettate le misure universali di prevenzione durante tutto l'orario di lavoro e di permanenza sul luogo al lavoro, ponendo particolare attenzione ai comportamenti di prevenzione anche non in aula (es: riunioni, pausa, mensa, etc.). Tale valutazione compete al referente COVID scolastico e/o al medico competente.

 

Al termine del periodo di isolamento fiduciario ATS Insubria inviterà i soggetti posti in quarantena ad eseguire il tampone molecolare di verifica. In caso di esito negativo verrà inviato il provvedimento di chiusura della quarantena. In caso di esito positivo verrà avviato l’iter previsto per i nuovi soggetti Covid+.

 

In caso di insorgenza di sintomi durante il periodo di isolamento, è necessario rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale o al Pediatra di Libera Scelta per le opportune valutazioni cliniche.

 

PIANI D’INTERVENTO IN PRESENZA DI CASO CON VARIANTI O DI CLUSTER

 

ATS Insubria, in caso di presenza di varianti in soggetto positivo, di cui verranno informati il dirigente scolastico o il referente COVID, può mettere in campo misure aggiuntive di prevenzione per il contenimento del contagio. In particolare, sono previsti una revisione degli interventi di sorveglianza e controllo sull’intera comunità, con l’indicazione di tampone in fase precoce ai soggetti contatti stretti di caso con variante o sospetta variante.

E’, inoltre, prevista la possibilità di definire piani d’intervento specifici in presenza di cluster (casi multipli) all’interno del medesimo plesso scolastico, con la facoltà di disporre chiusure temporanee della scuola , in collaborazione con i referenti Covid delle scuole, tramite l’intervento del Sindaco quale autorità sanitaria locale.

 

TESTING CON TAMPONE ANTIGENICO PER ALUNNI 14 -19 ANNI

 

In previsione della riapertura delle scuole, si sta perfezionando un’offerta dedicata agli alunni dai 14 ai 19 anni e al personale docente e non docente, afferenti alle Scuole secondarie di Secondo grado e agli Istituti di Formazione Professionale, in ottemperanza alle DGR 4319 del 15.02.2021. Per questi soggetti, che alternano la frequenza in presenza alla didattica a distanza, nell’ottica di garantire una tempestiva individuazione di casi Covid-19 positivi e prevenire l’insorgenza di possibili focolai nell’ambiente scolastico e domestico, è stata prevista la possibilità, su base volontaria, di sottoporsi a tampone antigenico in collaborazione con le farmacie aderenti del territorio.

La prenotazione potrà essere effettuata tramite il sistema regionale www.prenotasalute.regione.lombardia.it che darà in automatico l’appuntamento sulla base delle disponibilità delle agende delle farmacie.

 

In caso di esito positivo del tampone antigenico il farmacista provvederà a prenotare immediatamente un tampone molecolare di conferma, mentre il soggetto positivo dovrà rispettare la quarantena preventiva in attesa dell’esito del tampone molecolare.

Se la positività verrà confermata dal tampone molecolare, il soggetto diventerà un caso e sarà tenuto a comunicare l’esito al proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta, proseguendo l’isolamento. Se il tampone molecolare dovesse risultare negativo, non è necessario procedere con il test molecolare.

 

 

Contatti di caso sospetto COVID19 frequentante la scuola di ogni ordine e grado o i servizi educativi per l’infanzia: aggiornamenti in merito alla gestione

News

Il gusto della solidarietà vince la sfida a Cuore di cuochi

Il gusto della solidarietà vince la sfida a Cuore di cuochi150 persone hanno partecipato lunedì 12 maggio a Ville Ponti alla cena solidale promossa da Fondazione Giacomo Ascoli per sostenere strutture, servizi e ricerca a favore dei bambini in cura all’Oncoematologia pediatrica di Varese.

Leggi tutto...

Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale 12-18 maggio 2025: consumare meno sale è parte integrante di una sana alimentazione

L’impegno della SINU per la Riduzione del Consumo di Sale in Italia: scegliere pane meno salato, preferire gli alimenti freschi e insaporire le ricette con aromi e spezie

Leggi tutto...

Sanità Pubblica Veterinaria: aggiornamenti normativi

Oltre un centinaio gli addetti ai lavori presenti all’avvio del ciclo formativo "Sanità Pubblica Veterinaria: aggiornamenti normativi" inaugurato da Giuseppe Catanoso Direttore Sanitario di ATS Insubria, Andrea Cassani Sindaco di Gallarate e Marco Magrini Presidente della Provincia di Varese.

Leggi tutto...

Avviso pubblico Enti del Terzo Settore interessati al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale - Esiti

A seguito delle verifiche effettuate dall’Unità Tecnica di Valutazione relativamente a “Avviso pubblico per l’acquisizione delle Manifestazioni di interesse di Enti del Terzo Settore interessati ad un percorso di Co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale” - deliberazione di questa ATS n. 252 del 9 aprile 2025 - si riporta di seguito l’elenco degli Enti ritenuti idonei ed ammessi al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale di questa ATS.

Leggi tutto...

Festività San Vittore: chiusura della sede di Varese di ATS Insubria - 8 maggio 2025

Gli uffici della sede di Varese dell'Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria resteranno chiusi nella giornata di giovedì 8 maggio in occasione della festività di San Vittore, patrono di Varese.

Leggi tutto...

Giornata Mondiale per l’igiene delle mani 2025

L'OMS Organizzazione Mondiale della Sanità celebrerà il 17° anniversario della campagna globale "SAVE LIVES: Clean Your Hands", che coincide con la necessità per i paesi di valutare l'attuazione del piano d'azione globale e del quadro di monitoraggio sulla prevenzione e il controllo delle infezioni IPC. Un obiettivo chiave è il monitoraggio dell'igiene delle mani come indicatore nazionale, da implementare in tutti gli ospedali di riferimento entro il 2026.

Leggi tutto...

Eventi

Parlamento, Regione e Università si sfidano ai fornelli per Cuore di cuochi il 12 maggio alle 19.30 a Ville Ponti

10 concorrenti per la decima edizione di Cuore di cuochi, la cena che vede competere tra i tegami personaggi noti del mondo accademico, della politica e sanitario: l’intero ricavato della serata andrà a Fondazione Giacomo Ascoli per finanziare strutture, ricerca e servizi a sostegno dei bambini dell’Oncoematologia pediatrica di Varese e delle loro famiglie

Leggi tutto...

40 anni per l'Associazione Comocuore con un ciclo di eventi in programma dal 9 maggio 2025

Quarant’anni nella vita di una persona sono pochi, ma per un’associazione sono un traguardo importantissimo che merita di essere celebrato in maniera congrua. E Comocuore il 9 maggio compie appunto 40 anni, essendo nata nel 1985. Il programma dei festeggiamenti e delle celebrazioni si sta piano piano sviluppando, tuttavia ci sono già due appuntamenti di grande importanza da segnare sul calendario.

Leggi tutto...

“Senologia al Centro” riparte da Gallarate: la prevenzione torna nelle piazze

Nel terzo anno del progetto, nuove tappe e una clinica più agile per portare gli esami gratuiti anche nei piccoli Comuni e nei quartieri delle città.

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Avviso pubblico Enti del Terzo Settore interessati al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale - Esiti

A seguito delle verifiche effettuate dall’Unità Tecnica di Valutazione relativamente a “Avviso pubblico per l’acquisizione delle Manifestazioni di interesse di Enti del Terzo Settore interessati ad un percorso di Co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale” - deliberazione di questa ATS n. 252 del 9 aprile 2025 - si riporta di seguito l’elenco degli Enti ritenuti idonei ed ammessi al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale di questa ATS.

Leggi tutto...

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza.

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 - 1-31 MAGGIO 2025

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 (1-31 MAGGIO 2025)

La presentazione delle Domande di nuove equipe DSA o aggiornamento/integrazione di équipe già autorizzate per l’inserimento nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica di DSA (ai sensi della Legge n. 170/2010 e L.r. n.17/2019) potrà avvenire nel periodo 1-31 maggio 2025.

Leggi tutto...

Manifestazione di Interesse - Disabilità Sensoriale A.S/A.E. 2025/2026

Regione Lombardia, con D.G.R. n. 4174 del 07/04/2025, garantisce anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la realizzazione di interventi per l’Inclusione Educativa e Scolastica di bambini/alunni/studenti con Disabilità Sensoriale in qualsiasi ordine e grado di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) compresi i percorsi educativi attivati all’interno dei nidi, micronidi pubblici e privati e nelle sezioni primavera delle scuole dell’infanzia, ai sensi della LR. N. 19/2007.

Leggi tutto...

Piano Locale GAP 2025 - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico – Ambiti Territoriali – Riapertura termini

Avviso per manifestazione di interesse rivolta agli ambiti territoriali per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione di azioni locali di sistema in materia di prevenzione e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico di cui alla deliberazione n. XII/80 del 3 aprile 2023 “Realizzazione quinta annualità del programma di attività per il GAP di cui alla D.G.R. n. XI/585 del 01/10/2018”.

Leggi tutto...

Manifestazione di interesse di enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione nell’area salute mentale

Con Deliberazione n. 252 del 09/04/2025 ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse di Enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione (in applicazione dell’art. 55 del d.lgs. n. 117/2017) finalizzato all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale.

Leggi tutto...

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie ( area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie (area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale/ Relazioni esterne afferente alla Direzione Generale.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su