Presentata la seconda edizione di COMO ”in Salute”: rassegna di incontri di informazione sanitaria rivolti alla popolazione comasca, organizzati dall’Ordine dei Medici  Chirurghi e Odontoiatri di Como e dal Comune di Como, in chiave divulgativa e inerenti il benessere, gli stili di vita e le più frequenti problematiche relative alla salute.

Durante la prima edizione di Como in Salute, nel 2018, sono stati organizzati complessivamente 14 incontri dal 14 febbraio al 21 novembre strutturati in incontri di due ore con relazioni e ampio spazio per domande e dibattito. Si sono intervallati inoltre artisti, musicisti e teatranti che hanno allietato gli incontri con esibizioni a tema.

La prestigiosa sede della Pinacoteca Como ha accolto nella cornice di “Como in Salute” circa 1.200 partecipanti di tutte le età, 33 medici specialisti provenienti da ASST lariana, Ospedale Valduce, Istituto Clinico Villa Aprica che si sono intervallati come relatori e 7 medici di famiglia come moderatori degli incontri.

Quest’anno Como in Salute si rinnova con argomenti rivolti anche alla popolazione più giovane riguardo le problematiche di salute di più frequente riscontro delle età dello sviluppo. In allegato il calendario degli eventi.

 

Gli obiettivi di Como in Salute rimangono:

  *   Informare sulle più comuni patologie e sistemi / percorsi di diagnosi e cura esistenti sul territorio comasco

  *   Porre a confronto su tematiche di comune interesse medici specialisti / medici di famiglia del territorio / personale sanitario

  *   Avvicinare la popolazione a tematiche medico specialistiche con linguaggio e forma divulgativa

  *   Avvicinare le strutture sanitarie del territorio ai cittadini comaschi

  *   Divulgare la cultura del conoscersi e conoscere il proprio organismo per adottare stili di vita di buona salute e prevenire la malattia

  *   Aiutare la popolazione a orientarsi nel panorama delle proposte di cura pubblicizzate sulla rete allontanando l’interesse da false aspettative e prospettive di cura provenienti dalle piattaforme web in forma di fake news

 

Gli incontri saranno tenuti da medici e operatori del comparto sanitario identificati dagli enti organizzatori e provenienti dal territorio comasco con cadenza mensile, sempre il mercoledì dalle ore 17 alle ore 19 in due sedi distinte:

- Biblioteca civica di Como dal 27 marzo al 10 luglio

- Liceo Volta di Como dall’ 11 settembre al 4 dicembre

 

Le presentazioni condotte dai relatori saranno redatte con fine pratico e divulgativo, di immediata e facile comprensione, fornendo all’uditorio consigli di cura e illustrando i percorsi diagnostico terapeutici esistenti sul nostro territorio.

Si intervalleranno le relazioni con momenti di intrattenimento artistico provenienti dal patrimonio culturale della nostra città.

Si proporrà una iscrizione pro-forma ai partecipanti, compilando un modulo che dovrà contenere l’indicazione per il recapito email personale al quale ricevere informativa riguardante la rassegna di incontri.

 

Sede: Biblioteca civica di COMO

Le cadute e i traumi (Mercoledì 27.03 )

Asma, BPCO e disturbi del respiro (Mercoledì 10.04)

I problemi dell’udito  (Mercoledì 8.05)

Infezione da papilloma virus (Mercoledì 22.05)

Incontinenza e disturbi dell’apparto urinario (Mercoledì 05.06)

Ansia, Depressione e disturbi dell’umore (Mercoledì 19.06)

Finalità estetiche in Chirurgia plastica e vascolare (Mercoledì 10.07)

 

Sede: Liceo Volta di COMO

Disturbi del comportamento alimentare (Mercoledì 11.09)

Malattie sessualmente trasmissibili (Mercoledì 02.10)

Abuso di sostanze e di alcool (Mercoledì 23.10)

La dipendenza dal WEB e le ludopatie (Mercoledì 13.11)

#SALVIAMOCILAFACCIA!: prevenzione e cura dei traumi cranio-facciali (Mercoledì 04.12)

 

Comitato organizzatore:

Dr.Gianluigi Spata, Presidente dell’ordine dei Medici chirurghi ed odontoiatri di Como

Dr.ssa Amelia Locatelli, U.O. Dermatologia – ASST lariana – Ospedale S.Anna

Rag. Angela Corengia, Assessore politiche sociali – Comune di Como

Dr.Mario Landriscina, Sindaco di Como

 

Direzione scientifica:

Dr.Silvio Bellocchi, U.O. Neurochirurgia – ASST lariana – Ospedale S. Anna

Dr. Simone Sangiorgi, U.O. Neurochirurgia - ASST lariana – Ospedale S.Anna

 

Patrocinio di: ASST Lariana / Ospedale S. Anna; ATS Insubria; OPI Como; Ospedale Valduce; Istituto Clinico Villa Aprica; Ordine dei Farmacisti di Como; Provincia di Como; Amici di Como; Alice

 

News

Sanità Pubblica Veterinaria: aggiornamenti normativi

Oltre un centinaio gli addetti ai lavori presenti all’avvio del ciclo formativo "Sanità Pubblica Veterinaria: aggiornamenti normativi" inaugurato da Giuseppe Catanoso Direttore Sanitario di ATS Insubria, Andrea Cassani Sindaco di Gallarate e Marco Magrini Presidente della Provincia di Varese.

Leggi tutto...

Avviso pubblico Enti del Terzo Settore interessati al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale - Esiti

A seguito delle verifiche effettuate dall’Unità Tecnica di Valutazione relativamente a “Avviso pubblico per l’acquisizione delle Manifestazioni di interesse di Enti del Terzo Settore interessati ad un percorso di Co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale” - deliberazione di questa ATS n. 252 del 9 aprile 2025 - si riporta di seguito l’elenco degli Enti ritenuti idonei ed ammessi al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale di questa ATS.

Leggi tutto...

Festività San Vittore: chiusura della sede di Varese di ATS Insubria - 8 maggio 2025

Gli uffici della sede di Varese dell'Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria resteranno chiusi nella giornata di giovedì 8 maggio in occasione della festività di San Vittore, patrono di Varese.

Leggi tutto...

Giornata Mondiale per l’igiene delle mani 2025

L'OMS Organizzazione Mondiale della Sanità celebrerà il 17° anniversario della campagna globale "SAVE LIVES: Clean Your Hands", che coincide con la necessità per i paesi di valutare l'attuazione del piano d'azione globale e del quadro di monitoraggio sulla prevenzione e il controllo delle infezioni IPC. Un obiettivo chiave è il monitoraggio dell'igiene delle mani come indicatore nazionale, da implementare in tutti gli ospedali di riferimento entro il 2026.

Leggi tutto...

Venerdì 2 maggio 2025: chiusura uffici ATS Insubria

Gli uffici dell'Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria resteranno chiusi nella giornata di venerdì 2 maggio 2025: come di consueto saranno garantite le urgenze di ordine sanitario nonché tutte le prestazioni normalmente erogate nei giorni festivi.

Significativo aumento delle attività 2024 dallo PSAL, il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro di ATS Insubria

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro – 28 aprile - l’Agenzia presenta i dati più significativi dell’attività svolta nel 2024.

Leggi tutto...

Eventi

Parlamento, Regione e Università si sfidano ai fornelli per Cuore di cuochi il 12 maggio alle 19.30 a Ville Ponti

10 concorrenti per la decima edizione di Cuore di cuochi, la cena che vede competere tra i tegami personaggi noti del mondo accademico, della politica e sanitario: l’intero ricavato della serata andrà a Fondazione Giacomo Ascoli per finanziare strutture, ricerca e servizi a sostegno dei bambini dell’Oncoematologia pediatrica di Varese e delle loro famiglie

Leggi tutto...

40 anni per l'Associazione Comocuore con un ciclo di eventi in programma dal 9 maggio 2025

Quarant’anni nella vita di una persona sono pochi, ma per un’associazione sono un traguardo importantissimo che merita di essere celebrato in maniera congrua. E Comocuore il 9 maggio compie appunto 40 anni, essendo nata nel 1985. Il programma dei festeggiamenti e delle celebrazioni si sta piano piano sviluppando, tuttavia ci sono già due appuntamenti di grande importanza da segnare sul calendario.

Leggi tutto...

Nell’ambito del progetto Cities for Better Health scopri "Como…Muoviti, Muoviti", appuntamento il 10 maggio a villa Olmo - Como

Il Comune di Como, in collaborazione con ATS Insubria e ASST Lariana, organizza la manifestazione “Como…Muoviti, Muoviti”, iniziativa, che si svolge da maggio a settembre, durante la quale tutte le società sportive della città vengono coinvolte nell’organizzazione di eventi per promuovere lo sport e l’attività fisica in ogni sua forma. 

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Avviso pubblico Enti del Terzo Settore interessati al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale - Esiti

A seguito delle verifiche effettuate dall’Unità Tecnica di Valutazione relativamente a “Avviso pubblico per l’acquisizione delle Manifestazioni di interesse di Enti del Terzo Settore interessati ad un percorso di Co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale” - deliberazione di questa ATS n. 252 del 9 aprile 2025 - si riporta di seguito l’elenco degli Enti ritenuti idonei ed ammessi al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale di questa ATS.

Leggi tutto...

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza.

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 - 1-31 MAGGIO 2025

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 (1-31 MAGGIO 2025)

La presentazione delle Domande di nuove equipe DSA o aggiornamento/integrazione di équipe già autorizzate per l’inserimento nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica di DSA (ai sensi della Legge n. 170/2010 e L.r. n.17/2019) potrà avvenire nel periodo 1-31 maggio 2025.

Leggi tutto...

Manifestazione di Interesse - Disabilità Sensoriale A.S/A.E. 2025/2026

Regione Lombardia, con D.G.R. n. 4174 del 07/04/2025, garantisce anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la realizzazione di interventi per l’Inclusione Educativa e Scolastica di bambini/alunni/studenti con Disabilità Sensoriale in qualsiasi ordine e grado di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) compresi i percorsi educativi attivati all’interno dei nidi, micronidi pubblici e privati e nelle sezioni primavera delle scuole dell’infanzia, ai sensi della LR. N. 19/2007.

Leggi tutto...

Piano Locale GAP 2025 - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico – Ambiti Territoriali – Riapertura termini

Avviso per manifestazione di interesse rivolta agli ambiti territoriali per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione di azioni locali di sistema in materia di prevenzione e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico di cui alla deliberazione n. XII/80 del 3 aprile 2023 “Realizzazione quinta annualità del programma di attività per il GAP di cui alla D.G.R. n. XI/585 del 01/10/2018”.

Leggi tutto...

Manifestazione di interesse di enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione nell’area salute mentale

Con Deliberazione n. 252 del 09/04/2025 ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse di Enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione (in applicazione dell’art. 55 del d.lgs. n. 117/2017) finalizzato all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale.

Leggi tutto...

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie ( area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie (area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale/ Relazioni esterne afferente alla Direzione Generale.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su