Dieci nuove sedie a rotelle sono state donate all'Ospedale di Circolo di Varese dalla Fondazione Il Circolo della Bontà, in collaborazione con AVO Varese, nell'ambito del progetto "Serve un passaggio?" di cui  è testimonial l’indimenticato campione Aldo Ossola, che ha prestato la sua immagine per pubblicizzare questa attività dedicata in particolare alle persone più fragili.

Le sedie, posizionate all'ingresso del monoblocco, nel Pronto Soccorso e nel Padiglione centrale, servono a facilitare gli spostamenti all’interno dell’Ospedale per anziani e persone con difficoltà motorie. Si utilizzano inserendo una moneta come per i carrelli della spesa nei supermercati. 

L'acquisto è stato finanziato grazie alla raccolta fondi effettuata durante la scorsa stagione teatrale varesina che ha visto la presenza di 40 volontari AVO che si sono alternati su 29 spettacoli, per un totale di 160 presenze.

 

"Voglio dire grazie ai Volontari che generosamente si sono spesi per la causa e, durante la scorsa stagione teatrale varesina, hanno prestato il proprio tempo per questa attività di raccolta fondi, arricchendo con il sorriso e il calore il progetto che abbiamo presentato al pubblico e alla nostra città - ha detto Gianni Spartà, Presidente della Fondazione Il Circolo della Bontà - E un grazie va anche a tutto il pubblico che ha creduto nei nostri progetti e ha scelto di sostenerli. Queste sedie a rotelle sono frutto della vostra generosità che ci incoraggia a proseguire nel nostro impegno a migliorare la qualità del tempo trascorso dai pazienti in ospedale.”

"Quando si agisce in sintonia e si collabora con gioia il volontariato raggiunge grandi obiettivi - tiene a sottolineare Ambrogio Bandera, Presidente di AVO Varese - La collaborazione tra AVO e Fondazione Il Circolo della Bontà ha reso possibile la raccolta fondi per l’acquisto di 10 sedie a rotelle a disposizione degli utenti​ dell’Ospedale di Circolo.  L’esperienza verrà ripetuta nel 2018 con nuovi obiettivi e con l’allargamento della rete all’associazione La Gemma Rara."

 

​Contemporaneamente, la sinergia tra Il Circolo della Bontà e AVO Varese ha permesso di avviare il nuovo progetto #OrientarsiInOspedale, che nasce dalla volontà di arricchire il Servizio Accoglienza già operativo all’Ospedale di Circolo grazie ai Volontari AVO Varese. Lo scopo è quello di  aiutare gli utenti dell'Ospedale di Circolo ad orientarsi con sicurezza tra i vari Ambulatori e Reparti e a raggiungere con semplicità la loro destinazione anche al di fuori degli orari in cui sono presenti i volontari dalla pettorina gialla​.​

Il progetto prevede la diffusione settimanale di un percorso filmato sui siti della Asst Sette Laghi della Fondazione Il Circolo della Bontà, di Avo Varese e sulle relative pagine Facebook e canali Youtube, e potrà essere integrato con nuovi filmati e nuovi percorsi grazie alle segnalazioni che gli stessi utenti dell'Ospedale potranno fare sulle pagine Facebook del Circolo della Bontà e di Avo Varese.

 

"Sorridere, accogliere, accompagnare.​ Questi video descrivono il prezioso servizio svolto dai volontari con la pettorina gialla che tutti i giorni donano il loro tempo al prossimo in difficoltà.​ ​ 

L’iniziativa, come sapete, rientra nella mission della Fondazione Il Circolo della Bontà Onlus e viene realizzat​a grazie alla insostituibile collaborazionecon AVO​ Varese - dice Gianni Spartà - Abbiamo creato ​biblioteche, acquistato una trentina di sedie a rotelle che si prelevano come i carrelli della spesa, installato televisori in tutte le camere di degenza a Varese e nei presidi del Verbano e c’è un servizio di wi-fi gratuito a disposizione dei ricoverati. Date un aiuto a chi aiuta vite: questo l’appello che ci sentiamo di rivolgere a chi ha orecchi per intendere”.

"I volontari AVO  - conclude Ambrogio Bandera - sono sempre più presenti ed attivi nel servizio accoglienza e ora diventano guida accompagnando mediaticamente gli utenti nei loro spostamenti in ospedale. Seguendo i video, disponibili sui siti dell’associazione, della fondazione e dell’ospedale, gli utenti troveranno facilmente la  via per raggiungere i reparti, gli ambulatori o gli sportelli di cui necessitano. Ma se qualche utente si sente ancora incerto nel seguire i  filmati può sempre rivolgersi ai volontari AVO e chiedere loro di essere guidati e accompagnati. I volontari sono lì per aiutare!"​

News

Sanità Pubblica Veterinaria: aggiornamenti normativi

Oltre un centinaio gli addetti ai lavori presenti all’avvio del ciclo formativo "Sanità Pubblica Veterinaria: aggiornamenti normativi" inaugurato da Giuseppe Catanoso Direttore Sanitario di ATS Insubria, Andrea Cassani Sindaco di Gallarate e Marco Magrini Presidente della Provincia di Varese.

Leggi tutto...

Avviso pubblico Enti del Terzo Settore interessati al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale - Esiti

A seguito delle verifiche effettuate dall’Unità Tecnica di Valutazione relativamente a “Avviso pubblico per l’acquisizione delle Manifestazioni di interesse di Enti del Terzo Settore interessati ad un percorso di Co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale” - deliberazione di questa ATS n. 252 del 9 aprile 2025 - si riporta di seguito l’elenco degli Enti ritenuti idonei ed ammessi al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale di questa ATS.

Leggi tutto...

Festività San Vittore: chiusura della sede di Varese di ATS Insubria - 8 maggio 2025

Gli uffici della sede di Varese dell'Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria resteranno chiusi nella giornata di giovedì 8 maggio in occasione della festività di San Vittore, patrono di Varese.

Leggi tutto...

Giornata Mondiale per l’igiene delle mani 2025

L'OMS Organizzazione Mondiale della Sanità celebrerà il 17° anniversario della campagna globale "SAVE LIVES: Clean Your Hands", che coincide con la necessità per i paesi di valutare l'attuazione del piano d'azione globale e del quadro di monitoraggio sulla prevenzione e il controllo delle infezioni IPC. Un obiettivo chiave è il monitoraggio dell'igiene delle mani come indicatore nazionale, da implementare in tutti gli ospedali di riferimento entro il 2026.

Leggi tutto...

Venerdì 2 maggio 2025: chiusura uffici ATS Insubria

Gli uffici dell'Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria resteranno chiusi nella giornata di venerdì 2 maggio 2025: come di consueto saranno garantite le urgenze di ordine sanitario nonché tutte le prestazioni normalmente erogate nei giorni festivi.

Significativo aumento delle attività 2024 dallo PSAL, il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro di ATS Insubria

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro – 28 aprile - l’Agenzia presenta i dati più significativi dell’attività svolta nel 2024.

Leggi tutto...

Eventi

Parlamento, Regione e Università si sfidano ai fornelli per Cuore di cuochi il 12 maggio alle 19.30 a Ville Ponti

10 concorrenti per la decima edizione di Cuore di cuochi, la cena che vede competere tra i tegami personaggi noti del mondo accademico, della politica e sanitario: l’intero ricavato della serata andrà a Fondazione Giacomo Ascoli per finanziare strutture, ricerca e servizi a sostegno dei bambini dell’Oncoematologia pediatrica di Varese e delle loro famiglie

Leggi tutto...

40 anni per l'Associazione Comocuore con un ciclo di eventi in programma dal 9 maggio 2025

Quarant’anni nella vita di una persona sono pochi, ma per un’associazione sono un traguardo importantissimo che merita di essere celebrato in maniera congrua. E Comocuore il 9 maggio compie appunto 40 anni, essendo nata nel 1985. Il programma dei festeggiamenti e delle celebrazioni si sta piano piano sviluppando, tuttavia ci sono già due appuntamenti di grande importanza da segnare sul calendario.

Leggi tutto...

Nell’ambito del progetto Cities for Better Health scopri "Como…Muoviti, Muoviti", appuntamento il 10 maggio a villa Olmo - Como

Il Comune di Como, in collaborazione con ATS Insubria e ASST Lariana, organizza la manifestazione “Como…Muoviti, Muoviti”, iniziativa, che si svolge da maggio a settembre, durante la quale tutte le società sportive della città vengono coinvolte nell’organizzazione di eventi per promuovere lo sport e l’attività fisica in ogni sua forma. 

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Avviso pubblico Enti del Terzo Settore interessati al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale - Esiti

A seguito delle verifiche effettuate dall’Unità Tecnica di Valutazione relativamente a “Avviso pubblico per l’acquisizione delle Manifestazioni di interesse di Enti del Terzo Settore interessati ad un percorso di Co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale” - deliberazione di questa ATS n. 252 del 9 aprile 2025 - si riporta di seguito l’elenco degli Enti ritenuti idonei ed ammessi al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale di questa ATS.

Leggi tutto...

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza.

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 - 1-31 MAGGIO 2025

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 (1-31 MAGGIO 2025)

La presentazione delle Domande di nuove equipe DSA o aggiornamento/integrazione di équipe già autorizzate per l’inserimento nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica di DSA (ai sensi della Legge n. 170/2010 e L.r. n.17/2019) potrà avvenire nel periodo 1-31 maggio 2025.

Leggi tutto...

Manifestazione di Interesse - Disabilità Sensoriale A.S/A.E. 2025/2026

Regione Lombardia, con D.G.R. n. 4174 del 07/04/2025, garantisce anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la realizzazione di interventi per l’Inclusione Educativa e Scolastica di bambini/alunni/studenti con Disabilità Sensoriale in qualsiasi ordine e grado di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) compresi i percorsi educativi attivati all’interno dei nidi, micronidi pubblici e privati e nelle sezioni primavera delle scuole dell’infanzia, ai sensi della LR. N. 19/2007.

Leggi tutto...

Piano Locale GAP 2025 - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico – Ambiti Territoriali – Riapertura termini

Avviso per manifestazione di interesse rivolta agli ambiti territoriali per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione di azioni locali di sistema in materia di prevenzione e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico di cui alla deliberazione n. XII/80 del 3 aprile 2023 “Realizzazione quinta annualità del programma di attività per il GAP di cui alla D.G.R. n. XI/585 del 01/10/2018”.

Leggi tutto...

Manifestazione di interesse di enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione nell’area salute mentale

Con Deliberazione n. 252 del 09/04/2025 ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse di Enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione (in applicazione dell’art. 55 del d.lgs. n. 117/2017) finalizzato all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale.

Leggi tutto...

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie ( area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie (area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale/ Relazioni esterne afferente alla Direzione Generale.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su