A Como è stato costituito un team calcistico di bambini affetti da disabilità intellettiva e relazionale grazie a un progetto che unisce il Calcio Como, la Fondazione Somaschi, l’Asst Lariana e la Fondazione Provinciale della Comunità Comasca

 

La tematica dell'integrazione sociale di persone diversamente abili è da anni al centro di percorsi di studio, ricerca, progettazione, continua innovazione e in questo senso lo Sport rappresenta un’eccellente forma di inclusione, crescita e confronto tra pari. Per questo motivo quattro realtà molto importanti nel territorio comasco come il Calcio Como, la Fondazione Somaschi, l’Azienda socio sanitaria territoriale Lariana e la Fondazione Provinciale della Comunità Comasca hanno deciso di dare vita a un progetto sportivo unico nel suo genere: la creazione di una squadra di bambini affetti da disabilità intellettiva e relazionale che verrà tesserata da una società calcistica professionistica e gestita come tutte le altre formazioni del settore giovanile, in un'ottica d'integrazione rispettosa della loro diversità.

 

L’iniziativa è stata presentata alla presenza, tra gli altri, di Samuele Robbioni, responsabile della formazione psicoeducativa per il Calcio Como, Claudio Cetti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asst Lariana, Nadia Fteita, responsabile Struttura Semplice DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento), la psicologa Isabella Cardani, Saverio Meroni, direttore della Comunità Educativa Annunciata – Fondazione Somaschi, Giorgio Torres, ex consigliere e membro dei comitati esecutivi della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca.

Sono intervenuti anche alcuni componenti dello staff e giocatori della prima squadra del Calcio Como che hanno consegnato il materiale sportivo a tutti i bambini partecipanti al progetto.

Gli obiettivi che si intendono perseguire sono:
• sviluppare e potenziare attraverso lo sport la dimensione emotiva, motoria e sociale dei bambini disabili
• attivare percorsi d'integrazione tra bambini disabili e bambini normodotati attraverso una piattaforma formativa comune che è quella del gioco del calcio
• creare momenti d'aggregazione e confronto tra i genitori di questi bambini per supportarli nel loro percorso di crescita
• integrare in modo funzionale attività sportiva, didattica e dimensione famigliare
• creare un modello d'integrazione vincente attraverso lo sport potenzialmente replicabile.

Il progetto ha poi l'ambizione di voler essere proposto come modello di riferimento a tutte le società professionistiche della Lega Nazionale di Serie B(all'interno del progetto “Una B per il sociale”), proponendo ad ognuna di loro la sfida di costituire una squadra di bambini/ragazzi disabili con la prospettiva di creare una campionato nazionale. L’iniziativa sarà estesa anche a i minori a rischio disagio e abbandono scolastico segnalati dai Servizi Territoriali.

L’attività calcistica si svolge nel Centro Educativo So-Stare presso la Fondazione Somaschi in viale Varese 19 a Como.

News

Il gusto della solidarietà vince la sfida a Cuore di cuochi

Il gusto della solidarietà vince la sfida a Cuore di cuochi150 persone hanno partecipato lunedì 12 maggio a Ville Ponti alla cena solidale promossa da Fondazione Giacomo Ascoli per sostenere strutture, servizi e ricerca a favore dei bambini in cura all’Oncoematologia pediatrica di Varese.

Leggi tutto...

Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale 12-18 maggio 2025: consumare meno sale è parte integrante di una sana alimentazione

L’impegno della SINU per la Riduzione del Consumo di Sale in Italia: scegliere pane meno salato, preferire gli alimenti freschi e insaporire le ricette con aromi e spezie

Leggi tutto...

Sanità Pubblica Veterinaria: aggiornamenti normativi

Oltre un centinaio gli addetti ai lavori presenti all’avvio del ciclo formativo "Sanità Pubblica Veterinaria: aggiornamenti normativi" inaugurato da Giuseppe Catanoso Direttore Sanitario di ATS Insubria, Andrea Cassani Sindaco di Gallarate e Marco Magrini Presidente della Provincia di Varese.

Leggi tutto...

Avviso pubblico Enti del Terzo Settore interessati al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale - Esiti

A seguito delle verifiche effettuate dall’Unità Tecnica di Valutazione relativamente a “Avviso pubblico per l’acquisizione delle Manifestazioni di interesse di Enti del Terzo Settore interessati ad un percorso di Co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale” - deliberazione di questa ATS n. 252 del 9 aprile 2025 - si riporta di seguito l’elenco degli Enti ritenuti idonei ed ammessi al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale di questa ATS.

Leggi tutto...

Festività San Vittore: chiusura della sede di Varese di ATS Insubria - 8 maggio 2025

Gli uffici della sede di Varese dell'Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria resteranno chiusi nella giornata di giovedì 8 maggio in occasione della festività di San Vittore, patrono di Varese.

Leggi tutto...

Giornata Mondiale per l’igiene delle mani 2025

L'OMS Organizzazione Mondiale della Sanità celebrerà il 17° anniversario della campagna globale "SAVE LIVES: Clean Your Hands", che coincide con la necessità per i paesi di valutare l'attuazione del piano d'azione globale e del quadro di monitoraggio sulla prevenzione e il controllo delle infezioni IPC. Un obiettivo chiave è il monitoraggio dell'igiene delle mani come indicatore nazionale, da implementare in tutti gli ospedali di riferimento entro il 2026.

Leggi tutto...

Eventi

Percorsi di cura per smettere di fumare 30 maggio 2025 all’ospedale Sant’Anna di Como

Iniziativa per approfondire i percorsi e le possibilità di cura per chi vuole smettere di fumare, fornendo un inquadramento teorico rispetto agli aspetti epidemiologici del tabagismo e delle patologie correlate, descrive la dipendenza da tabacco negli aspetti neurochimici e psicologici, approfondisce la sindrome di astinenza da nicotina e il suo decorso, identifica i fattori che promuovono i tentativi di cessazione e presenta i trattamenti per smettere di fumare.

Leggi tutto...

Calendario della prevenzione: il 22 maggio appuntamento dedicato alla tiroide

 

Nuovo appuntamento con il “Calendario della prevenzione”, il percorso condiviso organizzato per il 2024 da Comune di Como, ASST Lariana ed ATS Insubria per accompagnare i cittadini in un cammino nella salute. 

Leggi tutto...

Parlamento, Regione e Università si sfidano ai fornelli per Cuore di cuochi il 12 maggio alle 19.30 a Ville Ponti

10 concorrenti per la decima edizione di Cuore di cuochi, la cena che vede competere tra i tegami personaggi noti del mondo accademico, della politica e sanitario: l’intero ricavato della serata andrà a Fondazione Giacomo Ascoli per finanziare strutture, ricerca e servizi a sostegno dei bambini dell’Oncoematologia pediatrica di Varese e delle loro famiglie

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Avviso pubblico Enti del Terzo Settore interessati al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale - Esiti

A seguito delle verifiche effettuate dall’Unità Tecnica di Valutazione relativamente a “Avviso pubblico per l’acquisizione delle Manifestazioni di interesse di Enti del Terzo Settore interessati ad un percorso di Co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale” - deliberazione di questa ATS n. 252 del 9 aprile 2025 - si riporta di seguito l’elenco degli Enti ritenuti idonei ed ammessi al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale di questa ATS.

Leggi tutto...

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza.

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 - 1-31 MAGGIO 2025

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 (1-31 MAGGIO 2025)

La presentazione delle Domande di nuove equipe DSA o aggiornamento/integrazione di équipe già autorizzate per l’inserimento nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica di DSA (ai sensi della Legge n. 170/2010 e L.r. n.17/2019) potrà avvenire nel periodo 1-31 maggio 2025.

Leggi tutto...

Manifestazione di Interesse - Disabilità Sensoriale A.S/A.E. 2025/2026

Regione Lombardia, con D.G.R. n. 4174 del 07/04/2025, garantisce anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la realizzazione di interventi per l’Inclusione Educativa e Scolastica di bambini/alunni/studenti con Disabilità Sensoriale in qualsiasi ordine e grado di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) compresi i percorsi educativi attivati all’interno dei nidi, micronidi pubblici e privati e nelle sezioni primavera delle scuole dell’infanzia, ai sensi della LR. N. 19/2007.

Leggi tutto...

Piano Locale GAP 2025 - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico – Ambiti Territoriali – Riapertura termini

Avviso per manifestazione di interesse rivolta agli ambiti territoriali per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione di azioni locali di sistema in materia di prevenzione e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico di cui alla deliberazione n. XII/80 del 3 aprile 2023 “Realizzazione quinta annualità del programma di attività per il GAP di cui alla D.G.R. n. XI/585 del 01/10/2018”.

Leggi tutto...

Manifestazione di interesse di enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione nell’area salute mentale

Con Deliberazione n. 252 del 09/04/2025 ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse di Enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione (in applicazione dell’art. 55 del d.lgs. n. 117/2017) finalizzato all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale.

Leggi tutto...

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie ( area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie (area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale/ Relazioni esterne afferente alla Direzione Generale.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su