Il gioco delle bocce è tra gli sport inclusivi per eccellenza. Parte da questa considerazione la sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Federazione italiana bocce (Fib). A Palazzo Lombardia il documento è stato siglato dal sottosegretario alla presidenza con delega a Giovani e Sport Lara Magoni e dal presidente della Fib Marco Giunio De Sanctis. “Tra gli obiettivi del documento – ha spiegato Lara Magoni – c’è quello di creare sinergie comuni e coordinate per promuovere la cultura sportiva per il sostegno dell’invecchiamento attivo e per la promozione dell’inclusione verso le diverse forme le disabilità”.

PRESIDENTE FONTANA PLAUDE A INIZIATIVA – “Un’azione – ha sottolineato il presidente Attilio Fontana, inviando il proprio saluto – che condivido in pieno e che evidenzia come la Lombardia sappia coniugare lo sport e l’attività fisica a diversi stili di vita”.

SOTTOSEGRETARIO MAGONI – “Le bocce – ha aggiunto Lara Magoni – sono ‘intergenerazionali’ e ‘per tutti’, avvicinano i giovani e i giocatori più esperti, rilanciando uno sport tradizionale e innestando un percorso di sostegno all’invecchiamento attivo. In questa sfida, un ringraziamento particolare alle due Ats Bergamo e Varese Insubria, che hanno collaborato fin da subito alla realizzazione di questo progetto. Le Ats, presidi fondamentali del territorio, capaci di gestire situazioni molto complesse legate alla nostra salute, questa volta saranno protagoniste indiscusse di un percorso di salvaguardia della salute dei lombardi. Per completare questo bellissimo percorso, avrei un sogno: realizzare le Olimpiadi delle Rsa, per far sì che i nostri anziani diventino protagonisti di questo protocollo, unico in Italia, a favore dell’inclusione e della socialità”.

I NUMERI – La Lombardia è la prima regione per numero di società: circa 300 con circa 9.700 tesserati in 290 associazioni e società affiliate, 250 impianti, 5.900 atleti di cui 5.100 senior, 250 junior, 550 paralimpici che giocano abitualmente a questo sport e circa 20.000 i lombardi che si sono recentemente avvicinati al gioco delle bocce. Senza contare tutti quelli che giocano senza essere iscritti ad alcuna società. Importanti anche i numeri delle bocce in Italia. I tesserati sono circa 80.00, le società 1.520 con 45.000 atleti agonisti, 1.476 atleti paralimpici, 2.500 juniores 2.000 bocciofile e 31 centri di avviamento.

Regione Lombardia crea ogni anno quasi 500 eventi legati al gioco delle bocce uno sport aperto a tutti, nessuno escluso.

DE SANCTIS – “Attraverso la sottoscrizione del Protocollo – ha sottolineato il presidente De Sanctis – saranno attivate anche borse di studio, da assegnare, su segnalazione della Fib, ai suoi migliori atleti. Un contributo economico importante da destinare a tutti i giovani. Restando in Lombardia, un altro obiettivo molto importante per la Fib è la riapertura, nel più breve tempo possibile, del bocciodromo Comunale di Crema, un impianto fondamentale per l’attività boccistica territoriale”. Fonte Lombardia Notizie

GIOIA - "Siamo in movimento verso nuove esperienze di corretti stili di vita e di inclusione: oggi con la Federazione Italiana Bocce è stato siglato un protocollo con Regione all'insegna di uno sport che lega le generazioni, apre all'invecchiamento attivo e anche alla socializzazione rivitalizzando una tradizione particolarmente radicata nel territorio. Sarà anche l'occasione di avviare tornei per le Case Albergo e per i Centri diurni per anziani. Sono sicuro che le bocce apriranno una nuova stagione d’inclusione intergenerazionale anche per il contrasto del disagio di adolescenti e giovani" commenta il DG di ATS Insubria.

News

Segnalazione anche ad ATS di invito a sottoporsi a un presunto richiamo per uno screening post-COVID

ATS Insubria informa che è pervenuta una segnalazione da parte di un cittadino residente nel territorio tra Varese e Como, che ha ricevuto al proprio domicilio un invito a sottoporsi a un presunto richiamo per uno screening post-COVID.

Dopo le opportune verifiche, si conferma che il documento è falso, anche se riporta il logo di ATS Insubria: l’Agenzia non ha attivato alcuna campagna di screening post-COVID con modalità di convocazione domiciliare, invitiamo pertanto la popolazione a prestare la massima attenzione e a:

Leggi tutto...

Numerosissima la partecipazione all’incontro “La Sicurezza che costruisce: focus su conformità e salute” all’ITIS Magistri Cumacini di Como

Oltre 250 i presenti tra professionisti del settore, rappresentanti istituzionali e operatori della sicurezza si sono confrontati con figure di rilievo come Francesco Capozio, Direttore INAIL Como e Filippo Colomba, Responsabile Processo vigilanza ITL Como-Lecco.

Leggi tutto...

Tessere la Rete. Approcci Preventivi e Integrati contro le Dipendenze Giovanili

In occasione della giornata internazionale contro la droga, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987 a Varese Prefettura, Provincia, ATS Insubria, Ufficio Scolastico Territoriale e Camera di Commercio uniti per promuovere una comprensione approfondita delle dipendenze giovanili, fornendo strumenti preventivi e rafforzando la collaborazione tra istituzioni, professionisti e società civile per costruire una rete di supporto efficace… la comunità educante.

 

Leggi tutto...

Misura "Accanto"

Regione Lombardia con la Misura denominata “Accanto” prevede un aiuto ai genitori separati, divorziati o vedovi che si trovano in situazioni di vulnerabilità sociale ed economica, offrendo un contributo economico a fondo perduto.

La nuova Misura sostituisce ed amplia la Misura “Sostegno abitativo per l'integrazione del canone di locazione a favore di coniugi separati o divorziati” che si chiuderà il giorno 9 giugno ore 16.00

 

Leggi tutto...

Lunedì 2 giugno: chiusura uffici ATS Insubria

Gli uffici dell'Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria resteranno chiusi nella giornata di lunedì 2 giugno 2025: come di consueto saranno garantite le urgenze di ordine sanitario nonché tutte le prestazioni normalmente erogate nei giorni festivi.

"GenerAzioni in Cammino - Radici per il futuro" per promuovere i progetti di invecchiamento attivo di Regione Lombardia

Il tour dell’Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini per presentare risultati e percorsi finanziati dalla misura che promuove l’invecchiamento attivo e favorisce l'incontro tra generazioni.

Leggi tutto...

Eventi

GAP Gioco d’Azzardo Patologico: tra Varese e Como ai nastri di partenza gli eventi di ATS Insubria in collaborazione con Fill in the GAP di Karakorum Officina Carbonara

Sabato 31 maggio parte da Varese “Fill in the GAP”, una delle iniziative proposte da ATS Insubria, con il finanziamento di Regione Lombardia, all’interno del Piano Locale GAP 2025 per la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura del Disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico.

Leggi tutto...

A Como l'evento "La Sicurezza che costruisce: focus su conformità e salute"

Si intitola “La Sicurezza che costruisce: focus su conformità e salute” l’evento in programma mercoledì 11 giugno all’istituto Magistri Cumacini di Como.

Leggi tutto...

Percorsi di cura per smettere di fumare 30 maggio 2025 all’ospedale Sant’Anna di Como

Iniziativa per approfondire i percorsi e le possibilità di cura per chi vuole smettere di fumare, fornendo un inquadramento teorico rispetto agli aspetti epidemiologici del tabagismo e delle patologie correlate, descrive la dipendenza da tabacco negli aspetti neurochimici e psicologici, approfondisce la sindrome di astinenza da nicotina e il suo decorso, identifica i fattori che promuovono i tentativi di cessazione e presenta i trattamenti per smettere di fumare.

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI ENTI PRIVATI GESTORI DI STRUTTURE SANITARIE ACCREDITATE per l’ASSEGNAZIONE DI RISORSE AGGIUNTIVE PER L’EROGAZIONE DI PRESTAZIONI DI SCREENING MAMMOGRAFICO DI I E DI II LIVELLO RESE FINO AL 31/12/2025

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AGLI ENTI PRIVATI GESTORI DI STRUTTURE SANITARIE ACCREDITATE PRESENTI SUL TERRITORIO DI ATS INSUBRIA INTERESSATI ALL’ASSEGNAZIONE DI RISORSE AGGIUNTIVE PER L’EROGAZIONE DI PRESTAZIONI DI SCREENING MAMMOGRAFICO DI I E DI II LIVELLO RESE FINO AL 31/12/2025.

Avviso di mobilità per l'assunzione di un Dirigente Amministrativo per il Dipartimento PAAPSS

Avviso di mobilità volontaria per l'assunzione di un Dirigente Amministrativo per il Dipartimento PAAPSS - settore Coordinamento e Integrazione delle attività dipartimentali.

Avviso pubblico per il conferimento di una borsa di studio, per lo svolgimento di attività nell'ambito del progetto di potenziamento del controllo della legionellosi.

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio, della durata di sei mesi, per lo svolgimento di attività  nell'ambito  del progetto di potenziamento del controllo della legionellosi inserito nel Piano Integrato di Prevenzione e controllo del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria.

Avviso pubblico per il conferimento di una borsa di studio per lo svolgimento di attività nell'ambito del progetto di monitoraggio della qualità delle acque oggetto di balneazione.

Avviso pubblico , per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio, della durata di sei mesi, per lo svolgimento di attività nell'ambito del progetto di monitoraggio della qualità delle acque oggetto di balneazione di cui al programma d'azione dell' AQST Lago di Varese,

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di tre Psicologi per il GAP

Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di tre Psicologi con contratto di prestazione d'opera professionale per il GAP.

Durata incarichi: 24 mesi

Scadenza: 12 giugno 2025

Anno Scolastico 2025/2026 - Pubblicazione aggiornamento elenco Enti Erogatori qualificati allo svolgimento degli interventi di inclusione scolastica/educativa degli studenti con disabilità sensoriale A.S/A.E. 2025/2026

ATS Insubria, con deliberazione n. 327 del 21 maggio 2025, ha approvato l’elenco degli Enti Erogatori qualificati per lo svolgimento degli interventi di inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale ai sensi della LR. N. 19/2007 e di inclusione educativa rivolto ai bambini (0-36 mesi) con disabilità sensoriale frequentanti asili nido, micronidi pubblici e privati e sezioni Primavera della scuola dell’Infanzia.

Leggi tutto...

Avviso per l’acquisto di prestazioni di cure domiciliari nell’ambito delle azioni PNRR

Con riferimento alle indicazioni e disposizioni previste dalla DGR n. XII/3720 del 30 dicembre 2024 relativamente all’attuazione del PNRR Missione 6 Salute componente 1 - investimento 1.2.: casa come primo luogo di cura e telemedicina sub - investimento 1.2.1 assistenza domiciliare,  si comunica che ATS Insubria con Deliberazione n. 326 del 21 maggio 2025 ha approvato un nuovo avviso di manifestazione di interesse per l’acquisto di cure domiciliari attraverso la stipula di specifici contratti di scopo nell’ambito della rete d’offerta accreditata ex D.G.R. n. 6867/2022, compresa l’erogazione di cure domiciliari in regime di RSA Aperta e della rete privata accreditata per l’erogazione di Cure palliative domiciliari.

Leggi tutto...

Avviso pubblico Enti del Terzo Settore interessati al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale - Esiti

A seguito delle verifiche effettuate dall’Unità Tecnica di Valutazione relativamente a “Avviso pubblico per l’acquisizione delle Manifestazioni di interesse di Enti del Terzo Settore interessati ad un percorso di Co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale” - deliberazione di questa ATS n. 252 del 9 aprile 2025 - si riporta di seguito l’elenco degli Enti ritenuti idonei ed ammessi al percorso di co-programmazione nell’Area della Salute Mentale di questa ATS.

Leggi tutto...

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su