ATS Insubria garantirà la presenza del personale amministrativo e medico, che sarà coadiuvato dagli operatori sanitari di Croce Rossa Italiana e dai volontari della Protezione Civile e degli Alpini, metterà a disposizione i dispositivi di protezione individuale, i tamponi e le attrezzature informatiche per gestire il processo di presa in carico e successiva trasmissione ai laboratori.
Fondamentale la sinergia con l’amministrazione comunale di Laveno Mombello che ha individuato gli spazi e con i comuni dell’area, che hanno sensibilizzato la rete associativa territoriale.
Il punto tamponi di Laveno Mombello sarà il riferimento per i comuni afferenti all’ambito di Cittiglio-Laveno e del Luinese.
ATS Insubria ricorda che l’accesso al punto tamponi non è libero, ma subordinato alla prenotazione dell’appuntamento che può essere richiesto dal Medico di Medicina Generale, dal pediatra di Libera scelta o dalla stessa ATS.