questo il commento dei vertici di ATS Insubria che, in collaborazione con le ASST Sette Laghi, Valle Olona e Lariana, Protezione Civile, Associazione carabinieri in congedo e volontari, stanno gestendo la somministrazione del test rapido a cui si sono sottoposti 16.747 persone, sulle attuali 19.231 prenotazioni – al 10 settembre - tra Dirigenti Scolastici e Responsabili di Istituti e Scuole, docenti, operatori tecnico-amministrativi e educatori dei servizi educativi per l’infanzia delle scuole pubbliche private e paritarie e degli asili nido. Un’esigua percentuale dei soggetti risultati positivi al test – pari al 2 % circa -, sono poi risultati negativi al tampone per la ricerca molecolare del Sars- Cov2 – Coronavirus.
Il programma è stato avviato il 24 agosto, nel rispetto delle normative nazionali e regionali in vigore - Ordinanza Min. Salute n. 17 del 24 luglio 2020 - Circolare Min. Salute n. 8722 del 07/08/2020 - Circolare Reg. Lombardia n G1.2020.0029586 del 20/08/2020 - per l’anno scolastico 2020-2021.
Le scuole hanno raccolto le adesioni, requisito indispensabile per l’accesso allo screening e, nei prossimi giorni, forniranno anche gli elenchi del personale non di ruolo e di recente nomina, che, sempre su base volontaria, potrà accedere al test.
ATS, pertanto, proseguirà fino al 18 settembre a convocare, tramite mail, coloro che aderiscono al programma e, quindi, al test che viene effettuato, al San Martino in via Castelnuovo a Como e nell’area antistante CFP e Università dell’Insubria in via Monte Generoso a Varese.
ATS Insubria ci tiene a ribadire che “è possibile sottoporsi al test, anche concordandolo con il proprio Medico di Medicina Generale – MMG, se lo stesso ha aderito al programma. Sul sito di ATS è presente l’elenco dei professionisti che hanno aderito”. Finora sono 420 i soggetti che hanno effettuato il test dal proprio Medico.
Un’ultima precisazione, per completezza d’informazione, ai sensi delle disposizioni vigenti, “si rassicurano i cittadini che il rilascio del referto del test rapido NON è previsto in caso di negatività dello stesso”.
DATI suddivisi per territorio
Territorio |
Soggetti Invitati |
Test Eseguiti |
Esiti Positivi |
Varese |
11.752 |
10.569 |
138 |
Como |
7.479 |
6.178 |
243 |
Si precisa che tutti i soggetti risultati positivi al test sono poi risultati negativi al tampone per la ricerca molecolare del Sars- Cov2 – Coronavirus.