La Fondazione Il Circolo della Bontà onlus venerdì 11 novembre, alle 17.30, nel Salone Estense del Comune di Varese mostra il risultato di una generosa collaborazione tra centinaia di persone che credono ancora nella bontà.


#PRENDITICURADICHITICURA #METTIINCIRCOLOLABONTA’: è il titolo di una serie di videoclip musicali frutto della generosa collaborazione e della disponibilità di centinaia di persone che saranno presentati in anteprima assoluta nell’occasione dell’evento.

 

Nella giornata di S.Martino, alla vigilia della GIORNATA MONDIALE DELLA BONTA’, la Fondazione Il Circolo della Bontà Onlus lancia la sua campagna di raccolta fondi a sostegno dei progetti che vogliono ‘prendersi cura’ dei pazienti e degli utenti dei sei Ospedali dell’ASST Settelaghi.


 
Paolo Franchini ha ripreso il bellissimo slogan della campagna istituzionale ideato a suo tempo dall’Agenzia SS&C e ha creato 5 testi che parlano della Fondazione e di quanto ha realizzato fino ad oggi negli ospedali di Varese e del Verbano: biblioteche, wi-fi, sedie a rotelle, servizio accoglienza e televisori in camera.

Le capacità musicali di Luca Fraula hanno trasformato questi testi in 5 brani musicali orecchiabili e simpatici che si prestano a diventare dei veri e propri tormentoni.

Grazie alla disponibilità di Alex Gasparotto e del Delay Studio di Sumirago sono state registrate le preziose collaborazioni canore di Laura Bono, Noemi Cantele, Marco Caccianiga, Aldo Ossola e Silvio Scarpolini: cinque varesini famosi nel panorama musicale e sportivo che hanno prestato voce e volto alla causa.

 

Il progetto è piaciuto ed è stato condiviso dall’ASST Settelaghi che ha permesso di collaborare con il Team Multimediale SITRA, che ha allestito un piccolo set sul quale si sono alternate circa 150 persone tra medici, infermieri, volontari, personale di servizio e amministrativo proveniente da tutti i presidi ospedalieri aziendali. Anche queste persone hanno scelto di sposare la missione della Fondazione e di metterci la faccia cantando il ritornello tormentone “Prenditi cura di chi ti cura, metti in circolo la bontà”.
 
“Questa partecipazione ci ha profondamente colpito ed emozionato – ha commentato il Presidente della Fondazione Gianni Spartà - perché ci ha dimostrato l’affetto di tanta gente per i propri ospedali: un affetto che sappiamo essere anche di tutti i cittadini a cui adesso chiediamo di prendere il testimone e di ‘mettere in circolo la bontà’. Tutte le persone che abbiamo incontrato nel corso di questo progetto hanno prestato il proprio tempo, la propria immagine, le proprie capacità e competenze a titolo gratuito, ma hanno messo in moto un meccanismo fatto di bontà che noi abbiamo percepito profondamente e che ci sta scaldando il cuore.

Ora vorremmo che tutta questa bontà si allargasse a macchia d’olio e grazie al web e ai social network diventasse virale e contagiosa”.

La Fondazione si augura infatti di convogliare tutta la bontà dei cittadini nei propri progetti che hanno l’obiettivo di promuovere la centralità del paziente nell’ambito ospedaliero attivando servizi che migliorino l’accessibilità e la permanenza in ospedale rendendo il periodo di ricovero e di cura un tempo possibilmente privo di noia e solitudine.


 
I videoclip saranno visibili sulla pagina Facebook e sul Canale YouTube della Fondazione, ma grazie alla bontà di tanti altri capiterà sicuramente di vederli proiettati dove meno ce lo si aspetta. “Cercateci, cantate con noi, ricantate i nostri jingle da soli e in compagnia, filmatevi e postate sui social network i contributi con gli hashtag #prenditicuradichiticura e #mettiincircololabontà! – questo l’appello del Presidente della Fondazione - Aiutateci a diffondere il virus della bontà e per il 13 novembre in cui si festeggia la Giornata Mondiale della Bontà trasformiamo Varese e la sua provincia nella capitale della Bontà!”.

 

News

Venerdì 2 maggio 2025: chiusura uffici ATS Insubria

Gli uffici dell'Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria resteranno chiusi nella giornata di venerdì 2 maggio 2025: come di consueto saranno garantite le urgenze di ordine sanitario nonché tutte le prestazioni normalmente erogate nei giorni festivi.

Significativo aumento delle attività 2024 dallo PSAL, il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro di ATS Insubria

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro – 28 aprile - l’Agenzia presenta i dati più significativi dell’attività svolta nel 2024.

Leggi tutto...

Coperture vaccinali 2025 -  Settimana mondiale delle vaccinazioni

In concomitanza con la Settimana mondiale dell'Immunizzazione, che si celebra quest'anno dal 24 al 30 aprile, per ATS Insubria è possibile fornire alcuni dei dati principali relativi al 2024,

Leggi tutto...

CCM sulla Sicurezza sul Lavoro e la Vigilanza Coordinata: ATS Insubria a Roma al Convegno “Azione centrale CCM sulla vigilanza coordinata”

“La partecipazione dell’Agenzia al convegno intende favorire una fattiva collaborazione con gli ITL Ispettorati Territoriali del Lavoro e conferma l'impegno a "fare rete" con tutte le istituzioni e le parti sociali per migliorare la sicurezza sul lavoro nel territorio” è il commento della direzione di ATS Insubria al termine dell’incontro nazionale che ha visto la partecipazione per lo PSAL Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Agenzia di Caterina Cecchino direttrice del dipartimento e Andrea Alberio coordinatore dei tecnici, per condividere i risultati conclusivi del lavoro.

Leggi tutto...

Sicurezza sul lavoro: siglato il protocollo d'intesa in Prefettura a Como

La Prefettura di Como ha definito un protocollo di intesa per il potenziamento della sicurezza sul lavoro in ambito provinciale, con il coinvolgimento di tutte le Amministrazioni competenti e delle Associazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro più rappresentative, con la finalità specifica della prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Leggi tutto...

ATS Insubria incontra i Walking Leader per promuovere la cultura della salute e presentare il progetto delle pause attive durante la Giornata Mondiale dell’Attività Fisica

Nell’ambito degli eventi promossi dall’Agenzia durante la Settimana dedicata alla salute si è svolto un incontro rivolto ai conduttori di Gruppi di Cammino.

Leggi tutto...

Eventi

ATS Insubria incontra i medici competenti

Quattro incontri in programma tra Como e Varese con i Medici Competenti del territorio per favorire il confronto con il servizio PSAL – Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di ATS Insubria, in modo da fornire informazioni e formazione. 

Leggi tutto...

Calendario della prevenzione: l'appuntamento del 29 aprile

Nuovo appuntamento con il “Calendario della prevenzione”, il percorso condiviso organizzato per il 2024 da Comune di Como, ASST Lariana ed ATS Insubria per accompagnare i cittadini in un cammino nella salute. 

Leggi tutto...

Leadership e differenze di genere nei gruppi di lavoro: il convegno on line aperto a tutti

La Medicina di Genere rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo di sistemi sanitari innovativi, basati sull’appropriatezza delle cure. Infatti è in grado di considerare l’individuo nella sua totalità, tenendo conto di fattori determinanti per la salute come sesso, genere, ambiente di vita e lavoro.

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale, di durata annuale, di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d'opera professionale di Ingegnere, Architetto o Geometra per attività di supporto nell'ambito degli interventi di vigilanza.

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 - 1-31 MAGGIO 2025

AVVISO: Certificazione DSA - presentazione istanze 2025 (1-31 MAGGIO 2025)

La presentazione delle Domande di nuove equipe DSA o aggiornamento/integrazione di équipe già autorizzate per l’inserimento nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica di DSA (ai sensi della Legge n. 170/2010 e L.r. n.17/2019) potrà avvenire nel periodo 1-31 maggio 2025.

Leggi tutto...

Manifestazione di Interesse - Disabilità Sensoriale A.S/A.E. 2025/2026

Regione Lombardia, con D.G.R. n. 4174 del 07/04/2025, garantisce anche per l’Anno Scolastico 2025/2026 la realizzazione di interventi per l’Inclusione Educativa e Scolastica di bambini/alunni/studenti con Disabilità Sensoriale in qualsiasi ordine e grado di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado) compresi i percorsi educativi attivati all’interno dei nidi, micronidi pubblici e privati e nelle sezioni primavera delle scuole dell’infanzia, ai sensi della LR. N. 19/2007.

Leggi tutto...

Piano Locale GAP 2025 - prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico – Ambiti Territoriali – Riapertura termini

Avviso per manifestazione di interesse rivolta agli ambiti territoriali per la presentazione di progetti che concorrano alla realizzazione di azioni locali di sistema in materia di prevenzione e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico di cui alla deliberazione n. XII/80 del 3 aprile 2023 “Realizzazione quinta annualità del programma di attività per il GAP di cui alla D.G.R. n. XI/585 del 01/10/2018”.

Leggi tutto...

Manifestazione di interesse di enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione nell’area salute mentale

Con Deliberazione n. 252 del 09/04/2025 ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse di Enti del terzo settore interessati ad un percorso di co-programmazione (in applicazione dell’art. 55 del d.lgs. n. 117/2017) finalizzato all’individuazione dei bisogni e delle risorse della comunità, volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale.

Leggi tutto...

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie ( area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 4 posti di Assistente tecnico - perito chimico/ perito agrario/ perito in biotecnologie sanitarie (area degli assistenti).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dietista ( area dei professionisti della salute e dei funzionari).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Amministrativo con funzioni di Responsabile dell'Ufficio Stampa e della Comunicazione aziendale/ Relazioni esterne afferente alla Direzione Generale.

Avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto agli enti gestori pubblici e privati finalizzata all’assegnazione e contrattualizzazione di complessivi 45 posti letto per 3 moduli da 15 posti da distribuire su un massimo di 3 ospedali di comunità

Con deliberazione n. 191 del 20.03.2025, ATS Insubria ha indetto un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto agli Enti gestori pubblici e privati finalizzato all’assegnazione e contrattualizzazione di complessivi 45 posti letto per 3 moduli da 15 posti da distribuire su un massimo di 3 ospedali di comunità sul territorio di ATS Insubria.

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su