L’Ordinanza del Ministero della Salute del 8 maggio 2021 ha, infatti, fornito indicazioni relative alle “modalità di accesso e di uscita di ospiti e visitatori presso le Strutture Residenziali della rete territoriale” e ha previsto, tra l’altro, la possibilità di ingresso per i visitatori o familiari in possesso della certificazione verde Covid-19. Il documento si ottiene a seguito del completamento del ciclo vaccinale (validità 9 mesi), dopo quindici giorni dalla prima somministrazione della vaccinazione (validità fino alla data della seconda somministrazione), con l’attestazione di guarigione dal Covid (validità di sei mesi dalla data di fine isolamento), oppure con l’esecuzione di un test antigenico rapido o molecolare per la ricerca del virus SARS-CoV-2 con esito negativo, rilasciata dalle strutture sanitarie pubbliche, private autorizzate, accreditate, dalle farmacie o dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta che erogano tali test, la cui validità è di 48 ore dal prelievo.

Nel territorio dell’ATS Insubria è possibile effettuare il test a carico del Servizio Sanitario Regionale presso i seguenti punti tampone:

 

IN PROVINCIA DI COMO

Presso le postazioni dell' ASST LARIANA - Verifica gli orari e le modalità di accesso sulla pagina dedicata dell'ASST Lariana

 

IN PROVINCIA DI VARESE

Presso le postazioni dell'ASST SETTELAGHI - Verifica gli orari e le modalità di accesso sulla pagina dedicata dell'ASST Sette Laghi.

Presso le postazioni dell'ASST VALLE OLONA - Verifica gli orari e le modalità di accesso sulla pagina dedicata dell'ASST Valle Olona.

 

L’accesso è consentito esibendo il modulo di autodichiarazione attestante l’avvenuta prenotazione della visita presso l’unità di offerta.

La DGR XI/4864 del 14.06.2021 ha previsto l'esecuzione a carico del SSR dei tamponi antigenici rapidi per l'accesso dei familiari nelle strutture residenziali anche presso gli erogatori pubblici e privati accreditati e a contratto per il Servizio di Medicina di Laboratorio e presso le RSA (limitatamente alle strutture che ne abbiano fatto richiesta e solo per le visite dei parenti dei propri ospiti).

A partire da lunedì 28 giugno il tampone antigenico rapido potrà essere eseguito in regime di SSR presso le farmacie aderenti (elenco disponibile sul sito di Federfarma).
La prenotazione dell’appuntamento potrà essere effettuata contattando il call center regionale e, da lunedì 5 luglio, anche online attraverso il portale Prenotasalute

Sarà necessario consegnare anche in farmacia il modulo di autodichiarazione.

 

News

Relatori convegno volontariato e screening

Terzo Settore, volontariato e screening 2023: 1° dicembre cerimonia di ringraziamento delle volontarie del programma screening mammografico

Numerosa la partecipazione alla Cerimonia di Ringraziamento delle volontarie del programma screening mammografico durante la quale sono state premiate le associazioni: Andos Insubria, Andos Varese, Associazione Amor, Associazione Città delle Donne, Associazione Donna Oggi di Tradate, AVO – Associazione Volontari Ospedalieri Varese, CAOS – Centro Ascolto Operate al Seno, Croce Rossa della Valceresio, CRI Varese, LILT Sesto Calende, LILT Valcuvia, LILT Varese e Varese per l'Oncologia.

Leggi tutto...
Prevenzione delle arbovirosi

Riconoscimento della spesa per gli interventi straordinari di disinfestazione dalle zanzare per la prevenzione delle arbovirosi

La DGR XI/7758 del 28/12/2022 DETERMINAZIONI IN ORDINE AGLI INDIRIZZI DI PROGRAMMAZIONE PER L’ANNO 2023, Allegato 12, par. RISORSE AREA PREVENZIONE consente di riconoscere ai Comuni un contributo economico a copertura degli interventi straordinari di disinfestazione dalle zanzare per la prevenzione delle arbovirosi.

Leggi tutto...

Giornata Mondiale contro l'AIDS: “Lasciate che siano le comunità a guidare”

Il 1° dicembre si celebra la Giornata mondiale contro l’AIDS, istituita nel 1988 dall’OMS per favorire la consapevolezza sulle sfide da affrontare da parte di tutte le componenti della società civile per raggiungere l’obiettivo di porre fine all’AIDS entro il 2030.

Leggi tutto...

Trasferimento uffici PSAL di Gallarate a Largo Boito dal 4 dicembre 2023

Gli uffici della PSAL sede territoriale Varese nord siti a Gallarate si sposteranno in Largo Boito con accesso dalla scala "C" al secondo piano, nel comune di Gallarate, a far data da lunedì 4 dicembre.

Leggi tutto...

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne 2023 – NEWS in aggiornamento

Davvero molte le iniziative sul territorio di ATS Insubria, in concomitanza con il 25 novembre giorno scelto in memoria del massacro delle sorelle Mirabal, un crimine diventato “simbolico” per modalità e contesto in cui è stato compiuto.

Leggi tutto...

Campagna antinfluenzale e anti Covid-19 – VAX DAY 25 novembre ’23

Dal 20 novembre 2023 l’offerta di entrambe le vaccinazioni è estesa gratuitamente a tutta la popolazione, indipendentemente da età, condizioni di salute o appartenenza a categoria di rischio

Leggi tutto...

Avvisi / Bandi / Manifestazioni di interesse

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico - disciplina di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico - disciplina di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica

Riconoscimento di contributi economici per l'acquisto di ausili e protesi per lo svolgimento di attività sportive amatoriali destinate a persone con disabilità fisica

Il Decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, datato 22 agosto 2022, pubblicato sulla G.U. n. 296 del 22.12.2022, “Erogazione di ausili ortesi e protesi per lo svolgimento di attività sportive amatoriali destinate a persone con disabilità fisica”, stabilisce che sul territorio nazionale venga avviata la sperimentazione per la erogazione di ausili e protesi degli arti inferiori e superiori a tecnologia avanzata con caratteristiche funzionali allo svolgimento di attività sportive amatoriali da parte di persone con disabilità fisica.  Il Decreto stesso stabilisce gli aventi diritto e le modalità di accesso al fondo per la fruizione dei suddetti dispositivi e descrive le strumentazioni da distribuire definendone i valori di riferimento, erogabili a titolo di contributo.

Leggi tutto...

Manifestazione d'interesse rivolto agli Enti gestori privati a contratto per l’acquisizione di prestazioni di ricovero aggiuntive finalizzate al recupero delle liste d’attesa

ATS Insubria, con deliberazione n. 673 del 02.11.23, ha disposto la pubblicazione di avviso rivolto agli Enti privati accreditati e a contratto erogatori di prestazioni di ricovero interessati ad inoltrare la propria manifestazione di interesse a sottoscrivere addendum contrattuali per l’acquisizione di prestazioni/procedure aggiuntive erogate sino al 31/12/2023, finalizzate al recupero delle liste di attesa.

Leggi tutto...

Avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto agli enti gestori di unita’ d’offerta accreditate/accreditate a contratto nel sistema delle dipendenze

Avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto agli enti gestori di unita’ d’offerta accreditate/accreditate a contratto nel sistema delle dipendenze, per l’attivazione di strutture o moduli specialistici residenziali e/o semiresidenziali dedicati al trattamento del gioco d’azzardo patologico

Leggi tutto...

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Veterinario nella disciplina di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni zootecniche (Area C).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Dirigente Veterinario, nella disciplina di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni zootecniche (Area C).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di due posti di Dirigente Veterinario nella disciplina di Sanità Animale (Area A).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di due posti di Dirigente Veterinario, nella disciplina di Sanità Animale (Area A).

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Collaboratore Amministrativo Professionale - APSF con diploma di laurea in discipline economiche

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Collaboratore Amministrativo Professionale - APSF con diploma di laurea in discipline economiche

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico a tempo determinato , della durata massima di mesi otto, di Collaboratore amministrativo professionale - APSF con diploma di laurea in discipline economiche

Avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico a tempo determinato, della durata massima di mesi otto, di Collaboratore Amministrativo Professionale - APSF con diploma di laurea in discipline economiche

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su