Le ex Guardie Mediche di Cantù, Varese e Cittiglio si sono trasferite in sedi ancora più vicine ai cittadini.

La Continuità Assistenziale di Cantù dal 12 dicembre si trova in via Domea, n. 4 nella Casa di Comunità canturina presso il Presidio Ospedaliero Sant’Antonio Abate, quella di Varese dal 14 dicembre è all’interno della Casa di Comunità in via Monte Rosa, n. 28 e quella del distretto lavenese dal 19 dicembre è nella Casa di Comunità di via Ceretti, n. 8 a Laveno Mombello.

“Come previsto nel PNRR e nel testo della Riforma del Sistema Socio-Sanitario Lombardo, le Case della Comunità concretizzano un luogo fisico, in cui si trovano i servizi necessari per garantire la salute di “prossimità” e avviano un modo di concepire la sanità più vicino al cittadino e alla sua famiglia, integrando assistenza ospedaliera, sociosanitaria e sociale in un percorso di cura globale della persona” dichiarano dalla direzione di ATS Insubria.   

Si ricorda che il servizio si attiva sempre, previa chiamata telefonica, componendo il numero 116 117 a cui risponde la Centrale Operativa Regionale, che inoltra le richieste in base alla residenza dell’assistito o alla provenienza della chiamata. I Medici di Continuità Assistenziale proseguono l’attività del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta, dalle ore 20.00 alle ore 8.00 tutti i giorni e dalle ore 8.00 alle ore 20.00 sabato, domenica e giorni festivi e prefestivi infrasettimanali.

I Medici di Continuità Assistenziale forniscono un servizio per problematiche che non possono essere rinviate al proprio medico e offrono un consiglio telefonico, se la problematica può essere risolvibile in questo modo, oppure invitano il paziente a raggiungere la sede per una valutazione ambulatoriale. I Medici di Continuità Assistenziale, se lo ritengono necessario, possono effettuare una visita a domicilio, o attivare il Servizio di Emergenza Urgenza.

 

 

Ultime news

Bando Genitori Separati 2023 – Riapertura domande

Regione Lombardia, in merito agli interventi di sostegno abitativo a favore di coniugi separati o divorziati, in particolare con figli minori di cui alla l.r. 18/2014, con il decreto n. 3649 del 14/03/2023 riapre il Bando che aveva scadenza il 15/03/2023.

Leggi tutto...

Elenco docenti dei corsi per gestori di sale da gioco e locali per il gioco d’azzardo lecito

In relazione a quanto previsto dalle norme vigenti - L.R. n. 8/2013, DGR. n. 2573/2014 e DGR. n. 7443/2017 -, i corsi obbligatori e di aggiornamento per i gestori di sale da gioco e locali con apparecchi per il gioco d’azzardo lecito devono essere attuati dai soggetti accreditati per l’erogazione di servizi di Istruzione e Formazione Professionale iscritti all’Albo della Regione Lombardia ai sensi degli artt. 25 e 26 della l.r. 19/2007 e relativi atti attuativi.

Leggi tutto...

Giornata Nazionale delle vittime dell’epidemia di Coronavirus, la commemorazione di ATS Insubria

ATS Insubria ha voluto onorare la memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus in occasione della Giornata Nazionale.

Leggi tutto...

Vaccinazione Anti Papilloma Virus – HPV: buona l’adesione dei nati tra il 2007 e il 2009 nel territorio di ATS Insubria

La vaccinazione Anti-HPV rappresenta la misura più efficace di prevenzione primaria nei confronti dell’infezione da ceppi di HPV ad alto rischio oncogeno e, di conseguenza, del cancro della cervice uterina.

Leggi tutto...

“Desidero un cane”: percorsi formativi per un’adozione consapevole

Il Dipartimento Veterinario di ATS Insubria propone due momenti formativi per fornire le informazioni necessarie a chi intenda accogliere un cane: il 5 maggio ad Appiano Gentile o il 12 maggio ad Albizzate.

Leggi tutto...

Contributo una tantum a sostegno del “Caro Energia” a supporto delle strutture sanitarie e delle unità d’offerta sociosanitarie a contratto - proroga al 15 aprile 2023

Regione Lombardia, con DGR n. XI/7758 del 28/12/2022, per garantire l’applicazione dell’art. 5 della L. 175/2022 di conversione del DL “Aiuti ter” n. 144/2022 che prevede un sostegno alle imprese per far fronte ai maggiori costi determinati dall’aumento dei prezzi delle fonti energetiche e dal perdurare degli effetti della pandemia,

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su