Strumenti di accessibilità

ATS Insubria ricorda che, a partire da lunedì 13 ottobre 2025, la vaccinazione antinfluenzale è disponibile gratuitamente per tutta la popolazione, senza limiti di età o categorie di rischio

La campagna vaccinale contro l’influenza è avviata in collaborazione con ASST Lariana, ASST Sette Laghi e ASST Valle Olona. Le somministrazioni vengono effettuate nei centri vaccinali e nelle Case di Comunità, secondo le modalità organizzative stabilite da ciascuna ASST.
È inoltre possibile vaccinarsi presso il Medico di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta e le farmacie aderenti. La prenotazione può essere effettuata tramite il portale regionale PrenotaSalute

La vaccinazione è particolarmente raccomandata alle persone con patologie croniche, condizioni di fragilità o appartenenti a categorie a rischio come ad esempio anziani, operatori sanitari e sociosanitari, donne in gravidanza, bambini e ragazzi tra i 6 mesi e i 17 anni, over 60, caregiver e familiari di soggetti fragili. Proteggere queste fasce di popolazione significa ridurre il rischio di complicanze e alleggerire la pressione sul sistema sanitario.

“La vaccinazione antinfluenzale rappresenta uno strumento fondamentale di prevenzione, soprattutto in un contesto in cui la popolazione invecchia e le cronicità aumentano. Offrirla gratuitamente a tutti è una scelta di salute pubblica per cui lavoriamo ogni giorno per rafforzare la rete territoriale e garantire risposte accessibili, tempestive e coordinate. La collaborazione con le ASST e i professionisti del territorio è sostanziale per raggiungere ogni cittadino, in particolare le fasce più fragili: vaccinarsi è un atto semplice, ma strategico per proteggere l’intera comunità” sottolineano dalla direzione di ATS Insubria.

Nella stessa seduta in cui si effettua l’antinfluenzale è possibile la co-somministrazione del vaccino antinfluenzale con altri vaccini, come quello anti-COVID-19 e l’antipneumococcico, secondo le indicazioni del medico. La co-somministrazione è sicura, efficace e consente di ottimizzare tempi e risorse, aumentando la protezione complessiva dell’individuo.

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su