L’appuntamento annuale con la celebre gara ciclistica “Tre Valli Varesine” si è confermato un evento sportivo di rilievo e anche una costruttiva occasione di confronto tra istituzioni, associazioni e cittadini per promuovere il benessere delle comunità.
Nel corso dell’incontro, è stata approfondita la visione dell’Urban Health come strategia integrata, capace di ripensare gli spazi urbani per favorire stili di vita sani, relazioni sociali positive e accesso equo ai servizi: una prospettiva che mette al centro la salute come bene comune, costruita nei luoghi della quotidianità: quartieri, scuole, parchi, piazze.
ATS Insubria ha aderito all’iniziativa nell’ambito del progetto europeo “Cities for Better Health”, portando in campo le sue competenze e una solida rete territoriale. Il dell’Agenzia è emerso nella “regia interistituzionale”, facilitando il dialogo tra enti locali, scuole e associazioni. Inoltre, il direttore generale Salvatore Gioia ha evidenziato le azioni di prevenzione e promozione della salute, svolte da ATS per sostenere politiche urbane orientate alla sanità pubblica.
L’incontro ha confermato l’importanza di costruire alleanze tra sport, salute e cittadinanza attiva per generare ambienti urbani più sani, inclusivi e sostenibili.