Il 1° settembre 2025, nello spazio Materia -Agorà di VareseNews, si è tenuto un incontro pubblico, dedicato al tema del latte crudo. All’appuntamento, promosso da Slow Food e da VareseNews, ha partecipato Anna Campagnoli, Veterinario Ufficiale di ATS Insubria e referente del Piano Alpeggi.
Nel suo intervento, la dr.ssa Campagnoli, ha illustrato le attività messe in campo da Regione Lombardia nei confronti delle produzioni realizzate durante la stagione d’alpeggio a tutela della sicurezza alimentare, descrivendo, in particolare, le caratteristiche del Piano Regionale dedicato e le modalità della sua applicazione sul territorio. La relazione ha anche evidenziato l'importanza della tutela e valorizzazione in sicurezza delle produzioni montane, non solo in termini di patrimonio storico/culturale da tutelare, ma anche come fondamentale elemento di mantenimento del territorio, punto chiave per l'attività turistica. La relazione ha inoltre offerto un quadro aggiornato sui dati nazionali ed europei relativi alle tossinfezioni alimentari, con particolare riferimento ai dati forniti dall’ISS Istituto Superiore di Sanità e ai più recenti report dell’UE Unione Europea - aggiornamento dicembre 2024. Il confronto tra la prevalenza nazionale ed europea ha permesso di contestualizzare il tema e di evidenziare la necessità di una corretta informazione ai consumatori.
La partecipazione di ATS Insubria, a momenti di divulgazione come questo, conferma l’impegno dell’Agenzia nel promuovere consapevolezza e sicurezza alimentare, offrendo dati scientifici e strumenti concreti di tutela per cittadini e operatori del settore.