Strumenti di accessibilità

A seguito dei recenti focolai di botulismo alimentare segnalati in Italia, il Ministero della Salute e l’ISS Istituto Superiore di Sanità hanno pubblicato nuove linee guida e direttive normative per rafforzare la prevenzione contro questa patologia rara ma potenzialmente letale.

Il documento, diffuso alle Regioni e alle Aziende sanitarie, mira a sensibilizzare cittadini, operatori sanitari e produttori alimentari sulle corrette pratiche di conservazione, consumo e gestione degli alimenti a rischio.

Principali raccomandazioni, sintomi da monitorare e ulteriori approfondimenti nella sezione del sito dedicata.

Botulismo alimentare: aggiornamento normativo e linee guida 2025

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su