Aperto il bando 2025/2026 per il corso di Laurea Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, nato in collaborazione tra ATS Insubria e Università degli Studi dell’Insubria.
Al corso, abilitante alla professione sanitaria, si accede iscrivendosi entro il 21 agosto 2025 al test delle Professioni sanitarie, in programma l’8 settembre. Maggiori informazioni: Bando per l'ammissione al Corso di Laurea in Professioni sanitarie A.A. 2025/2026 | Università degli studi dell'Insubria
In vista del test, la piattaforma nazionale di orientamento e preparazione ai test d’ingresso universitari «thefaculty», organizza una simulazione in tempo reale per tutti gli aspiranti, in collaborazione con le Università italiane. L’appuntamento è per venerdì 5 settembre alle ore 13 sulla App: la prova completamente gratuita, si configura come un’occasione unica di confronto a livello nazionale per migliaia di studenti pochi giorni prima del test e si unisce ai servizi di preparazione già offerti nel percorso in App. Maggiori informazioni: Professioni sanitarie | Università degli studi dell'Insubria
Il Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro riveste un ruolo di particolare rilevanza nell’attività di vigilanza e ispezione: è responsabile delle attività di prevenzione, verifica e controllo in materia di igiene, sicurezza ambientale e veterinaria, sia nei luoghi di vita che di lavoro. Temi che implicano sbocchi professionali molto attuali e interessanti: il tecnico della prevenzione è oggi una figura strategica sia nel pubblico impiego, con compiti ispettivi e di vigilanza, sia nel privato, dove è richiesto, come dipendente o consulente d’azienda, con particolare riferimento agli aspetti di salute, sicurezza e ambiente, settore noto come Hse, acronimo di Health, safety & environment. Maggiori informazioni: Corso di Laurea in Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro - ATS Insubria