La campagna antinfluenzale e anti Covid-19, avviata dal 1° ottobre 2023, e rivolta inizialmente ai soggetti a rischio per età o fragili, continuerà e si intensificherà in questo periodo.
A partire dal 20 novembre 2023 l’offerta di entrambe le vaccinazioni infatti estesa gratuitamente a tutta la popolazione, indipendentemente da età, condizioni di salute o appartenenza a categoria di rischio.
Si invitano pertanto i cittadini ad aderire all’offerta vaccinale per prevenire l’influenza prima del picco epidemico che è atteso a partire dal periodo natalizio e/o per prevenire il Covid 19 che, nella stagione invernale, potrebbe incidere maggiormente.
È possibile prenotarsi per una o entrambe le vaccinazioni
- presso i Centri Vaccinali del territorio e le farmacie aderenti - vedasi allegati - sulla piattaforma dedicata tramite i seguenti link:
Prenotazione del vaccino antinfluenzale (regione.lombardia.it)
Prenotazione Vaccinazioni Anti COVID-19 in Lombardia
- rivolgendosi al proprio Medico di Famiglia e/o al Pediatra di Libera Scelta, nel caso lo stesso abbia disponibilità residua di vaccini dopo aver protetto gli assistiti più fragili o a rischio
Per informazioni relative alle prenotazioni è attivo il numero verde regionale 800 894 545 da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 19:00.
Per ulteriori approfondimenti vai al sito Wikivaccini.
Per saperne di più, scopri le buone pratiche - locandina regionale.
Campagna vaccinale Covid e influenza stagionale 2023/2024 promossa dal Ministero della Salute