Il World Obesity Day, istituito dalla World Obesity Federation, vuole sensibilizzare alla prevenzione dell’obesità, evitando discriminazioni, pregiudizi e linguaggio stigmatizzante.

I dati dell’OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità - registrano 800 milioni di persone affette da obesità, che rappresenta un’emergenza globale e, quindi, una delle maggiori sfide per la salute pubblica mondiale.

 

Anche ATS Insubria condivide il messaggio della Giornata Mondiale dell’Obesità: “Cambiare le prospettive: parliamo di obesità”.

 

“Lavoriamo da anni, come Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica, per aumentare la “consapevolezza delle conseguenze delle proprie scelte” come quelle nutrizionali, favorendo una corretta e sana alimentazione – spiega Maria Antonietta Bianchi Direttore dell’Unità di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione –. Diventa sempre più strategico per la salute capire che “siamo anche quello che mangiamo”: è indispensabile comprendere che l’alimentazione rappresenta un tassello fondamentale per la nostra salute. Quindi, il World Obesity Day è l’occasione per ribadire il nostro impegno a proseguire le tante azioni quotidiane volte a promuovere sani stili nutrizionali. Condividiamo, perciò, l’obiettivo mondiale di parlare sempre di più di obesità e sovrappeso per affrontare al meglio questa malattia cronica e mettere in atto tutte le attività che come Agenzia di Tutela della Salute ci competono.”

 

Una sana alimentazione associata a uno stile di vita attivo contribuisce a ridurre sovrappeso, obesità e le loro conseguenze.

Ultime news

Bando Genitori Separati 2023 – Riapertura domande

Regione Lombardia, in merito agli interventi di sostegno abitativo a favore di coniugi separati o divorziati, in particolare con figli minori di cui alla l.r. 18/2014, con il decreto n. 3649 del 14/03/2023 riapre il Bando che aveva scadenza il 15/03/2023.

Leggi tutto...

Elenco docenti dei corsi per gestori di sale da gioco e locali per il gioco d’azzardo lecito

In relazione a quanto previsto dalle norme vigenti - L.R. n. 8/2013, DGR. n. 2573/2014 e DGR. n. 7443/2017 -, i corsi obbligatori e di aggiornamento per i gestori di sale da gioco e locali con apparecchi per il gioco d’azzardo lecito devono essere attuati dai soggetti accreditati per l’erogazione di servizi di Istruzione e Formazione Professionale iscritti all’Albo della Regione Lombardia ai sensi degli artt. 25 e 26 della l.r. 19/2007 e relativi atti attuativi.

Leggi tutto...

Giornata Nazionale delle vittime dell’epidemia di Coronavirus, la commemorazione di ATS Insubria

ATS Insubria ha voluto onorare la memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus in occasione della Giornata Nazionale.

Leggi tutto...

Vaccinazione Anti Papilloma Virus – HPV: buona l’adesione dei nati tra il 2007 e il 2009 nel territorio di ATS Insubria

La vaccinazione Anti-HPV rappresenta la misura più efficace di prevenzione primaria nei confronti dell’infezione da ceppi di HPV ad alto rischio oncogeno e, di conseguenza, del cancro della cervice uterina.

Leggi tutto...

“Desidero un cane”: percorsi formativi per un’adozione consapevole

Il Dipartimento Veterinario di ATS Insubria propone due momenti formativi per fornire le informazioni necessarie a chi intenda accogliere un cane: il 5 maggio ad Appiano Gentile o il 12 maggio ad Albizzate.

Leggi tutto...

Contributo una tantum a sostegno del “Caro Energia” a supporto delle strutture sanitarie e delle unità d’offerta sociosanitarie a contratto - proroga al 15 aprile 2023

Regione Lombardia, con DGR n. XI/7758 del 28/12/2022, per garantire l’applicazione dell’art. 5 della L. 175/2022 di conversione del DL “Aiuti ter” n. 144/2022 che prevede un sostegno alle imprese per far fronte ai maggiori costi determinati dall’aumento dei prezzi delle fonti energetiche e dal perdurare degli effetti della pandemia,

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su