Dal 31 gennaio al 28 febbraio 2023, ai fini dell’identificazione e del contenimento della diffusione di possibili varianti del virus COVID-19, ai soggetti in ingresso dalla Cina, si applica la disciplina prevista dall’Ordinanza Ministeriale del 31.01.2023 n.1752, con modalità operative, presso gli aeroporti lombardi, stabilite dalla nota di Regione Lombardia n. 03736 del 31/01/23, che specificatamente prevede di effettuare tampone molecolare a tutti i passeggeri in arrivo dalla Cina, proseguendo quindi quanto già effettuato a gennaio 2023.

Si evidenzia che per i cittadini che abbiano fatto ingresso in Italia dalla Repubblica Popolare Cinese (nei 7 giorni precedenti), un eventuale test Covid-19 con esito positivo determina la fine dell’isolamento unicamente dopo un periodo minimo di 5 giorni dal primo test positivo (se asintomatici da almeno 2 giorni) e con negatività accertata tramite un test antigenico o molecolare.

Per comunicare il proprio ingresso in Italia dalla Cina clicca qui.

 

Attachments:
Download this file (Ordinanza Ministero della Salute.pdf)Ordinanza Ministero della Salute.pdf[ ]200 kB

Ultime news

Campagna antinfluenzale 2023/2024

La campagna antinfluenzale in Lombardia prende avvio domenica 1° ottobre 2023 con una giornata dedicata alla vaccinazione. Le prenotazioni per la sola giornata del 1° ottobre saranno possibili attraverso il portale regionale vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it a partire dal 28 settembre 2023.

Leggi tutto...

Psicologo scolastico e rete delle scuole che promuovono salute: collaborazioni possibili

100 gli psicologi riuniti nell’Aula Magna del “Grassi” di Saronno

Leggi tutto...

Gruppi di Cammino: percorso formativo per Conduttore - Walking Leader

Prosegue l’attività di ATS Insubria per la promozione dell’attività fisica sul territorio con iniziative per incentivare stili di vita attivi

Leggi tutto...

Psicologo scolastico e rete delle scuole che promuovono salute: collaborazioni possibili

ATS Insubria ha aperto le iscrizioni al convegno “Psicologo scolastico e rete delle scuole che promuovono salute: collaborazioni possibili” previsto martedì 26 settembre 2023 a Saronno presso il Liceo G.B. Grassi in via Benedetto Croce, 1.

Leggi tutto...

Trasferimento degli uffici PSAL - Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di Busto Arsizio in via A. Stoppani dal12 settembre 2023

Gli uffici dello PSAL - Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di Busto Arsizio, da martedì 12 settembre 2023, saranno trasferiti nella nuova sede di via Andrea Stoppani n. 4 sempre a Busto.

Leggi tutto...

IT-Alert: sperimentazione del Sistema di allarme pubblico in Lombardia

Martedì 19 settembre alle ore 12 tutti i cellulari collegati a celle di telefonia mobile della Lombardia squilleranno contemporaneamente con un suono diverso rispetto a quello delle normali notifiche nell’ambito della fase di sperimentazione del Sistema di allarme pubblico IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su