La West Nile Fever è una malattia provocata dal virus West Nile, che viene trasmesso da uccelli selvatici che rappresentano il serbatoio naturale e dalle zanzare infette (Culex Pipiens).

Le punture di queste ultime sono il principale veicolo di contagio per l’uomo. L’infezione, più raramente, può avvenire tramite trapianti di organi, trasfusioni di sangue e trasmissione madre-feto in gravidanza.

La febbre West Nile NON si trasmette da persona a persona tramite il contatto cutaneo o respiratorio.

Il virus infetta anche altri mammiferi, soprattutto equini e, in alcuni casi, anche cani, gatti e conigli.

 

Sintomi

La maggior parte delle persone non sviluppa alcun sintomo; circa il 20% delle persone ha una forma lieve simil-influenzale; tutte le persone, in particolare gli anziani e le altre persone a maggior rischio, possono sviluppare una forma grave e a volte mortale, con meningite ed encefalite.

 

Sorveglianza e prevenzione

ATS Insubria si occupa del sistema di sorveglianza integrato umano-veterinario relativo alla circolazione del virus del Nilo occidentale nelle zanzare e negli ospiti intermedi (uomo e animali) per prevenirne la diffusione.

In caso di significativa circolazione del virus il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria raccomanda di ridurre l’esposizione alle punture di zanzare e consiglia di proteggersi dalle stesse, mettendo in atto, nelle proprie abitazioni e nei giardini, anche azioni atte a ridurre situazioni ambientali che favoriscono la riproduzione e proliferazione delle zanzare.

ATS Insubria nei casi di alta diffusione del virus invita a:
- usare repellenti e indossare pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe quando si è all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto
- usare zanzariere alle finestre
- svuotare di frequente i vasi di fiori o altri contenitori con acqua stagnante
- cambiare spesso l’acqua nelle ciotole per gli animali.

Si raccomanda, inoltre, di coprire con chiusure emetiche i contenitori utilizzati per la raccolta dell'acqua piovana da irrigazione. È importante anche tener puliti tombini e pozzetti, durante la stagione umida.

 

ATS Insubria, in caso di diffusione elevata del virus avvisa i Comuni in modo che tengano alta l'attenzione sulle principali misure di prevenzione da adottare da parte di cittadini e amministratori di condominio per condividere le buone pratiche da utilizzare e l'attività di manutenzione ordinaria da adottare a tutela della salute della comunità.

 

INFO e approfondimenti

Malattie trasmesse dalle zanzare: West Nile Virus – Regione Lombardia

Febbre West Nile - West Nile Fever – Epicentro - Epidemiologia per la sanità – ISS – Istituto Superiore di Sanità

West Nile Disease – WND – Ministero della Salute

West Nile Disease - Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna

 

Ultime news

Peer educator: i protagonisti della promozione della salute. Diventare anche tu un “moltiplicatore di benessere e salute”

“Nel mese di maggio abbiamo realizzato due eventi dedicati alla peer education: uno a Cantù e l’altro a Varese. Le mattinate hanno coinvolto relatori esperti, mentre nel pomeriggio abbiamo proposto delle esperienze laboratoriali per permettere di vivere i percorsi di peer.

Leggi tutto...

“Peer educator: i protagonisti della promozione della salute” al Salone Estense di Varese per condividere nuove modalità di promuovere salute e benessere

Il convegno, promosso da ATS Insubria in collaborazione con il Comune di Varese, rivolto a cittadini, associazioni e realtà che desiderano approfondire le tematiche della promozione della salute e del benessere, ha coinvolto in qualità di relatori Elena Marta, Professoressa Ordinaria di Psicologia Sociale e di Psicologia di Comunità, Università Cattolica di Milano, Mauro Croce, Psicoterapeuta, docente a contratto Università SUPSI di Lugano e Università della Valle d’Aosta, Dolores Rizzi e Saveria Fontana, Educatrici ATS Brianza e Ennio Ripamonti, Psico-sociologo, docente a contratto Università Cattolica di Milano e Università SUPSI di Lugano.

Leggi tutto...

8° edizione Giornata del Sapere Educativo ai Giardini Estensi del Comune di Varese mercoledì 31 maggio 2023 - dalle 9 alle 13  

Il Corso di Laurea in Educazione Professionale organizza l’ottava edizione della Giornata del Sapere Educativo che si svolgerà il giorno 31 maggio 2023 presso i Giardini Estensi del Comune di Varese dalle ore 9.00 alle ore 13.00. 

Leggi tutto...

Peer education in scena al Teatro comunale di Cantù: la metodologia peer to peer accende i riflettori sui protagonisti della promozione della salute

Il convegno “Peer educator: i protagonisti della promozione della salute”, proposto da ATS Insubria, ha esteso ad un ampio pubblico trasversale la “peer” per condividere benessere e quindi la salute della Comunità.

Leggi tutto...

Nessun Dubbio: “la sensibilizzazione sul tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro è una priorità” ATS Insubria e UnInsubria in prima linea per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Si sono spente le luci sul progetto formativo e spettacolo teatrale “Nessun Dubbio” di Federico Ricci, docente dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che, con la regia di Giuseppe Sepe, ha proposto una rappresentazione di public engagement per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su