L’Epatite C cronica da virus HCV è un’infezione che, pur rimanendo a lungo asintomatica, è la principale causa di cirrosi e cancro del fegato in Italia. Il contagio avviene principalmente attraverso il sangue e meno frequentemente per via sessuale.

Oggi è possibile effettuare una diagnosi precoce e intervenire tempestivamente contro questa infezione con una terapia somministrata per via orale che porta alla guarigione in oltre il 95% dei casi.

 

Regione Lombardia ha aderito alla campagna di screening per Epatite C promossa dal Ministero della Salute rivolta a tutti i soggetti nati tra il 1969 e il 1989, che non hanno mai assunto farmaci orali di ultima generazione per il trattamento dell’Epatite - disponibili dal 2015 - e che non hanno già eradicato l’infezione o effettuato in precedenza il test di screening.

 

La campagna di screening HCV si pone l’obiettivo di individuare i pazienti affetti da Epatite C in una fase in cui la malattia è ancora asintomatica consentendo quindi di eseguire una diagnosi precoce e una presa in carico tempestiva avviando in tempi rapidi le cure efficaci.

 

Lo screening è gratuito con adesione su base volontaria e viene proposto ai cittadini che accedono ai Punti Prelievo e ai pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere qualora rientrino nelle categorie previste. Il test consiste in un prelievo di sangue standard (da vena periferica) per la ricerca degli anticorpi anti-HCV, effettuato anche contestualmente agli esami del sangue di routine con un unico prelievo. II risultato verrà consegnato insieme agli esiti degli stessi.

 

In caso di esito positivo il cittadino riceverà indicazioni dall’ente che ha eseguito il test per proseguire l’iter diagnostico-terapeutico, attraverso un percorso predefinito e gratuito, con presa in carico da parte di un centro di secondo livello.

 

A partire dal mese di ottobre 2023, su indicazione regionale, ATS Insubria sta procedendo all’invio a tutti i soggetti residenti e appartenenti al target nati 1969-1989 di una lettera di invito a recarsi presso i punti prelievo delle strutture di seguito indicate per richiedere il test di screening.

 

Elenco delle strutture presso cui è disponibile l’offerta di screening:

ASST Lariana

ASST Sette Laghi

ASST Valle Olona

Presidi Ospedalieri

Ospedale di Busto Arsizio

Ospedale di Gallarate

Ospedale di Saronno

Ospedale di Somma Lombardo

Punti Prelievo Ospedalieri

Ospedale di Busto Arsizio

Ospedale di Gallarate

Ospedale di Saronno

 

 

Elenco centri privati accreditati che hanno aderito alla campagna:  

 

Ulteriori info e approfondimenti sul sito di Regione Lombardia: Screening gratuito per l’Epatite C

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su