Con la DGR 392/13, Regione Lombardia ha introdotto il Case Management quale attività di orientamento, sostegno, supporto e accompagnamento nella gestione quotidiana delle famiglie con persone (sia minori che adulti) affette da disturbi pervasivi dello sviluppo e dello spettro autistico.

Le azioni di Case Management erogate sono le seguenti:

  • informazione, orientamento e accompagnamento della famiglia e della persona con disabilità
  • sostegno alle relazioni familiari
  • consulenza alle famiglie ed agli operatori della rete dei servizi territoriali, sociali e sociosanitari, per la disabilità
  • messa a disposizione di spazi/operatori per favorire l’incontro delle famiglie, lo scambio di esperienze, il reciproco aiuto.

Per lo svolgimento delle attività di Case Management, ATS Insubria si avvale dei seguenti Enti Gestori, individuati a seguito di un Avviso Pubblico:

  • Solidarietà e Servizi - via Isonzo n.2, Busto Arsizio (VA)
  • Agres Onlus ASD - via Marconi n.39, Saronno (VA)
  • Fondazione Renato Piatti Onlus - via Crispi n.4, Varese
  • AIAS Busto Arsizio Onlus “A. Tosi” - via Alba n.30, Busto Arsizio (VA)
  • Fondazione Istituto Sacra Famiglia - p.zza Monsignor Cometa n.1, Cesano Boscone (MI)
  • Il Seme Cooperativa Sociale Onlus - via Bari n.6/8, Cardano al Campo (VA)
  • Il Cerchio Colorato Cooperativa Sociale Onlus - Via San Giuseppe n.31, Saronno (VA)
  • Azienda Speciale Consortile Consorzio Servizi Sociali dell’ Olgiatese - Piazza Volta n.1, Olgiate Comasco (CO)

 

Requisiti di accesso

Indipendentemente dall’età, occorre essere in possesso di certificazione di disturbi pervasivi dello sviluppo e/o dello spettro autistico rilasciata da ente pubblico o privato accreditato.

 

Modalità di accesso

È garantito l’accesso telefonico al numero 0332/277359, della segreteria della UOC Monitoraggio Percorsi Sociosanitari Integrati, dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00.

Ultime news

Bando Genitori Separati 2023 – Riapertura domande

Regione Lombardia, in merito agli interventi di sostegno abitativo a favore di coniugi separati o divorziati, in particolare con figli minori di cui alla l.r. 18/2014, con il decreto n. 3649 del 14/03/2023 riapre il Bando che aveva scadenza il 15/03/2023.

Leggi tutto...

Elenco docenti dei corsi per gestori di sale da gioco e locali per il gioco d’azzardo lecito

In relazione a quanto previsto dalle norme vigenti - L.R. n. 8/2013, DGR. n. 2573/2014 e DGR. n. 7443/2017 -, i corsi obbligatori e di aggiornamento per i gestori di sale da gioco e locali con apparecchi per il gioco d’azzardo lecito devono essere attuati dai soggetti accreditati per l’erogazione di servizi di Istruzione e Formazione Professionale iscritti all’Albo della Regione Lombardia ai sensi degli artt. 25 e 26 della l.r. 19/2007 e relativi atti attuativi.

Leggi tutto...

Giornata Nazionale delle vittime dell’epidemia di Coronavirus, la commemorazione di ATS Insubria

ATS Insubria ha voluto onorare la memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus in occasione della Giornata Nazionale.

Leggi tutto...

Vaccinazione Anti Papilloma Virus – HPV: buona l’adesione dei nati tra il 2007 e il 2009 nel territorio di ATS Insubria

La vaccinazione Anti-HPV rappresenta la misura più efficace di prevenzione primaria nei confronti dell’infezione da ceppi di HPV ad alto rischio oncogeno e, di conseguenza, del cancro della cervice uterina.

Leggi tutto...

“Desidero un cane”: percorsi formativi per un’adozione consapevole

Il Dipartimento Veterinario di ATS Insubria propone due momenti formativi per fornire le informazioni necessarie a chi intenda accogliere un cane: il 5 maggio ad Appiano Gentile o il 12 maggio ad Albizzate.

Leggi tutto...

Contributo una tantum a sostegno del “Caro Energia” a supporto delle strutture sanitarie e delle unità d’offerta sociosanitarie a contratto - proroga al 15 aprile 2023

Regione Lombardia, con DGR n. XI/7758 del 28/12/2022, per garantire l’applicazione dell’art. 5 della L. 175/2022 di conversione del DL “Aiuti ter” n. 144/2022 che prevede un sostegno alle imprese per far fronte ai maggiori costi determinati dall’aumento dei prezzi delle fonti energetiche e dal perdurare degli effetti della pandemia,

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su