Con la DGR 392/2013, Regione Lombardia ha introdotto il Case Management quale attività di orientamento, sostegno, supporto e accompagnamento nella gestione quotidiana delle famiglie con persone (sia minori che adulti) affette da disturbi pervasivi dello sviluppo e dello spettro autistico.

Le azioni di Case Management erogate sono le seguenti:

  • informazione, orientamento e accompagnamento della famiglia e della persona con disabilità
  • sostegno alle relazioni familiari
  • consulenza alle famiglie ed agli operatori della rete dei servizi territoriali, sociali e sociosanitari, per la disabilità
  • messa a disposizione di spazi/operatori per favorire l’incontro delle famiglie, lo scambio di esperienze, il reciproco aiuto

Per lo svolgimento delle attività di Case Management, ATS Insubria si avvale dei seguenti Enti Gestori, individuati a seguito di un Avviso Pubblico:

  • Agres Onlus ASD - Via Marconi, 39 - Saronno (VA)
  • Fondazione Renato Piatti Onlus - Via Crispi, 4 - Varese
  • AIAS Busto Arsizio Onlus “A. Tosi” - Via Alba n, 30 - Busto Arsizio (VA)
  • Fondazione Istituto Sacra Famiglia - Piazza Monsignor Cometa, 1 - Cesano Boscone (MI)
  • Il Seme Cooperativa Sociale Onlus - Via Bari, 6/8 - Cardano al Campo (VA)
  • Il Cerchio Colorato Cooperativa Sociale Onlus - Via San Giuseppe, 31 - Saronno (VA)
  • Azienda Speciale Consortile Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese - Piazza Volta, 1 - Olgiate Comasco (CO)

 

Requisiti di accesso

Indipendentemente dall’età, occorre essere in possesso di certificazione di disturbi pervasivi dello sviluppo e/o dello spettro autistico rilasciata da ente pubblico o privato accreditato.

 

Modalità di accesso

È garantito l’accesso telefonico al numero 0332/277359, della segreteria della SC Governance Presa in Carico nei Percorsi Territoriali, dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00.

Ultime news

Campagna antinfluenzale 2023/2024

La campagna antinfluenzale in Lombardia prende avvio domenica 1° ottobre 2023 con una giornata dedicata alla vaccinazione. Le prenotazioni per la sola giornata del 1° ottobre saranno possibili attraverso il portale regionale vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it a partire dal 28 settembre 2023.

Leggi tutto...

Psicologo scolastico e rete delle scuole che promuovono salute: collaborazioni possibili

100 gli psicologi riuniti nell’Aula Magna del “Grassi” di Saronno

Leggi tutto...

Gruppi di Cammino: percorso formativo per Conduttore - Walking Leader

Prosegue l’attività di ATS Insubria per la promozione dell’attività fisica sul territorio con iniziative per incentivare stili di vita attivi

Leggi tutto...

Psicologo scolastico e rete delle scuole che promuovono salute: collaborazioni possibili

ATS Insubria ha aperto le iscrizioni al convegno “Psicologo scolastico e rete delle scuole che promuovono salute: collaborazioni possibili” previsto martedì 26 settembre 2023 a Saronno presso il Liceo G.B. Grassi in via Benedetto Croce, 1.

Leggi tutto...

Trasferimento degli uffici PSAL - Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di Busto Arsizio in via A. Stoppani dal12 settembre 2023

Gli uffici dello PSAL - Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di Busto Arsizio, da martedì 12 settembre 2023, saranno trasferiti nella nuova sede di via Andrea Stoppani n. 4 sempre a Busto.

Leggi tutto...

IT-Alert: sperimentazione del Sistema di allarme pubblico in Lombardia

Martedì 19 settembre alle ore 12 tutti i cellulari collegati a celle di telefonia mobile della Lombardia squilleranno contemporaneamente con un suono diverso rispetto a quello delle normali notifiche nell’ambito della fase di sperimentazione del Sistema di allarme pubblico IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su