Corso di formazione specifica in Medicina Generale

Il corso di formazione specifica in medicina generale, necessario per l’esercizio dell’attività di Medico di Medicina Generale nell'ambito del SSN, ha durata triennale ed è regolato da specifica normativa europea, nazionale e regionale. Prevede l’obbligo di frequenza a tempo pieno delle attività didattiche, sia teoriche che pratiche che si svolgono in strutture del Servizio sanitario nazionale e in studi di medicina generale individuati dalla Regione, per un totale di 4.800 ore.

ATS Insubria individuata, con DGR n. XI/1421 del 25 marzo 2019, quale Polo Formativo ha previsto n. 3 punti erogativi corrispondenti alle tre ASST presenti nel territorio di competenza: ASST Lariana con sede a Como, ASST Sette Laghi con sede a Varese e ASST Valle Olona con sede a Busto Arsizio.

Presso i tre punti erogativi, che presentano caratteristiche tali da poter garantire ai tirocinanti una qualificata preparazione, potranno essere frequentati i seminari e svolta la parte di tirocinio pratico ospedaliero che si completerà con la frequenza degli ambulatori dei medici di Assistenza Primaria individuati come tutor.

L’ampia offerta formativa proposta da ATS Insubria, le dimensioni della stessa la numerosità di Presidi Ospedalieri e dei medici di assistenza primaria, garantiranno a ciascun partecipante ampia possibilità di scelta.

 

Documentazione

 

Area Riservata

Accesso all'Area Riservata tirocinanti

 

Contatti

ATS INSUBRIA – Polo Formativo 

Tel: 0332277561
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Direzione di Polo ATS Insubria

  • Lucas Maria Gutierrez
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Coordinatore Didattico MMG di Polo

  • Gabriella Levato - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Referenti operativi Polo didattico

Referenti di Punto Erogativo

ASST Lariana - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

  • Rocco Capasso - Referente Ospedaliero - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Francesco Di Micco - Referente Amministrativo - Tel. 0315858428 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ASST Sette Laghi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

  • Marco Paolo Donadini - Referente Ospedaliero - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • Sonia Moriggi - Referente Amministrativo - Tel. 0332278980 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ASST Valle Olona - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

  • Franco Turtù - Referente Ospedaliero - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Laura Zanarella - Referente Amministrativo - Tel. 0331699828 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Coordinatori MMG di punto erogativo

  • ASST Lariana: Gianni Clerici - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • ASST Sette Laghi: Giovanna Scienza - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • ASST Valle Olona: Giandomenico Mascheroni - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

AFSSL - POLIS Lombardia

Direzione del corso

  • Alessandro Colombo, Direttore U.O. Accademia di Formazione Socio Sanitario Lombardia di PoliS Lombardia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria organizzativa - per informazioni generali e relative alla didattica

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Marinella Gallo, Coordinamento e didattica - Tel. 0266743245 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • Giovanni Paternò, Organizzazione e procedimenti - Tel. 0267507466 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • Loana Domanda, Organizzazione e procedimenti - Tel. 0266743262 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • Anna Maria Stellato Aspetti amministrativi - Tel. 02673830474 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • Giuseppina Pulvirenti, Aspetti amministrativi - Tel. 0267507420 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Ufficio del personale - per la gestione delle borse di studio

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Carlandrea Andreoni - Tel. 0267507455

Ultime news

Peer educator: i protagonisti della promozione della salute. Diventare anche tu un “moltiplicatore di benessere e salute”

“Nel mese di maggio abbiamo realizzato due eventi dedicati alla peer education: uno a Cantù e l’altro a Varese. Le mattinate hanno coinvolto relatori esperti, mentre nel pomeriggio abbiamo proposto delle esperienze laboratoriali per permettere di vivere i percorsi di peer.

Leggi tutto...

“Peer educator: i protagonisti della promozione della salute” al Salone Estense di Varese per condividere nuove modalità di promuovere salute e benessere

Il convegno, promosso da ATS Insubria in collaborazione con il Comune di Varese, rivolto a cittadini, associazioni e realtà che desiderano approfondire le tematiche della promozione della salute e del benessere, ha coinvolto in qualità di relatori Elena Marta, Professoressa Ordinaria di Psicologia Sociale e di Psicologia di Comunità, Università Cattolica di Milano, Mauro Croce, Psicoterapeuta, docente a contratto Università SUPSI di Lugano e Università della Valle d’Aosta, Dolores Rizzi e Saveria Fontana, Educatrici ATS Brianza e Ennio Ripamonti, Psico-sociologo, docente a contratto Università Cattolica di Milano e Università SUPSI di Lugano.

Leggi tutto...

8° edizione Giornata del Sapere Educativo ai Giardini Estensi del Comune di Varese mercoledì 31 maggio 2023 - dalle 9 alle 13  

Il Corso di Laurea in Educazione Professionale organizza l’ottava edizione della Giornata del Sapere Educativo che si svolgerà il giorno 31 maggio 2023 presso i Giardini Estensi del Comune di Varese dalle ore 9.00 alle ore 13.00. 

Leggi tutto...

Peer education in scena al Teatro comunale di Cantù: la metodologia peer to peer accende i riflettori sui protagonisti della promozione della salute

Il convegno “Peer educator: i protagonisti della promozione della salute”, proposto da ATS Insubria, ha esteso ad un ampio pubblico trasversale la “peer” per condividere benessere e quindi la salute della Comunità.

Leggi tutto...

Nessun Dubbio: “la sensibilizzazione sul tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro è una priorità” ATS Insubria e UnInsubria in prima linea per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Si sono spente le luci sul progetto formativo e spettacolo teatrale “Nessun Dubbio” di Federico Ricci, docente dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che, con la regia di Giuseppe Sepe, ha proposto una rappresentazione di public engagement per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Leggi tutto...

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

 

Vuoi aiutarci a migliorare l'esperienza e la qualità delle informazioni presenti all'interno del nostro sito web?

Valuta la tua esperienza

 

Torna su