In Italia, il tumore alla mammella rappresenta quasi un terzo di tutte le diagnosi tumorali che colpiscono le donne, essendo la forma più frequente. L'incidenza, ovvero le nuove diagnosi annuali, da diversi anni è stabile, mentre la mortalità mostra, dalla fine degli anni ’90 ad oggi, una moderata ma continua tendenza alla diminuzione, attribuibile sia alla diagnosi precoce che al miglioramento delle cure.
La finalità del programma di screening mammografico è di diminuire la mortalità per questo tumore, oltre che aumentare la sopravvivenza e migliorare la qualità della vita delle persone che ne sono affette.
|
|